#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 22:17
27.6 C
Napoli

Al Villammare Film Festival premio alla carriera a Giancarlo Giannini



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il concorso tra lungometraggi al Villammare Film Festival, istituito appena da un anno, è già diventato punto di riferimento per i filmmakers. Oltre cinquanta i registi che hanno scelto di iscrivere i propri film. Tra di essi sono stati scelti quelli in proiezione dal 23 al 30 agosto.
Il 23 agosto ore 21.30, presso l’Hotel Le Piane verrà proiettato “Il diario di Carmela” di Enzo Caiazzo (prima opera in gara) film drammatico sulla vita di una quindicenne costretta a lavorare per la piazza di spaccio della sua famiglia.
Il 24 agosto alle ore 21.30 sarà la volta de “La partita” di Francesco Carnesecchi, un film dove il campo da calcio si fa metafora e luogo di snodo delle vite dei protagonisti, e alle ore 23 dello stesso giorno toccherà a “Il Grande Salto”, commedia che vede per la prima volta alla regia l’attore Giorgio Tirabassi e che si incentra sui tentativi di due rapinatori maldestri di tornare in affari. Il 25 agosto alle ore 21, ci si sposterà presso il complesso residenziale Le Ginestre per la proiezione del film drammatico “Un giorno all’improvviso” di Ciro D’Emilio alla presenza dell’attore Lorenzo Sarcinelli. Tre invece le pellicole che approderanno in piazza Portosalvo. Il 26 agosto verrà proiettato il film del premio Oscar Mike Van Diem “Tulipani – Amore, onore e una bicicletta” che vede tra gli interpreti gli ospiti della serata Giancarlo Giannini e Lidia Vitale intenti a dipanare una incredibile storia venuta alla luce durante un’investigazione. Il 27 agosto sarà di scena la commedia “Quanto Basta” di Francesco Falaschi, in cui viene trattata in maniera lieve la sindrome di Asperger attraverso il rapporto tra un giovane ed uno chef uniti dalla passione per la cucina. Il 28 agosto, infine, verrà proiettato “L’Eroe” di Cristiano Anania con Salvatore Esposito. Il film, girato a Maratea, ruota attorno ad un misterioso rapimento.

Tanti protagonisti in riva al mare per la diciottesima edizione del Villammare Festival Film&Friends. Agli ospiti sensazionali come Giancarlo Giannini, Alex Belli, Salvatore Esposito, Giovanna Rei, Nadia Rinaldi, Giuliana De Sio, si aggiungono due giurie di eccellenze che assegneranno i vari premi, una per i lungometraggi, e una per i corti. A comporre la giuria degli short film lo storico regista Nino Russo che ne assumerà il ruolo di Presidente, l’attrice e cantante Paola Lavini, già vista in tv nelle fiction Carabinieri e La Squadra, in teatro con la Compagnia della Rancia e al cinema con Bellocchio e Avati, il giornalista di 105 Tv Gaetano Bellotta e cinque membri, come Nino Russo, dell’Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) che ha contribuito a definire la selezione ufficiale 2019 per i corti. Tra questi, la regista e sceneggiatrice Patrizia Fregonese De Filippo, vincitrice di diversi premi con i suoi lavori, il compositore e filmaker Tiziano Novelli, autore delle musiche dei film “Scandalous Liason” e “Come fratelli” di Luminelli, il regista Marco Scola Di Mambro, formatosi come assistente alla regia di Ettore Scola, la regista e autrice Talita Russo, attualmente al lavoro in Rai, e la sceneggiatrice Chiara Atalanta Ridolfi, i cui lavori sono stati in concorso a Venezia.
La giuria di qualità sceglierà il corto vincitore e saranno assegnati anche due premi speciali: uno da Legambiente (partner del Festival) al miglior corto della sezione tematiche ecologiche ed ambientali e uno dal Rotary (altro partner) al corto che meglio saprà incarnare i valori umanitari e solidali che l’associazione porta avanti da sempre.
A scegliere invece il miglior lungometraggio ci penserà una squadra capitanata dal compositore Vince Tempera e composta dalla regista e sceneggiatrice tedesca Susanne Franz, dal produttore francese Nicolas Billon, dalla regista e sceneggiatrice francese Sarah-Lou Duriez, dalla direttrice del settimanale Ora e di Lifestyle Lorella Ridenti, dalla giornalista del Corriere della Sera Natascia Festa e dal presidente del cda del Villaggio residenziale Le Ginestre, Enzo Fornasari. Saranno loro a dover assegnare per la prima volta anche il premio speciale “Giorgio Arlorio” alla migliore sceneggiatura, un omaggio ad un compianto amico del Festival che aveva fatto della scrittura dei film un’arte e un impegno sociale.
A Villammare dunque è in arrivo un’intensa settimana di cinema ad ingresso gratuito dal 23 al 30 agosto.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 14:52


facebook

ULTIM'ORA

Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE