Napoli e Provincia

Agenzia Giovani in azione per rupulire il Parco Marino di Punta Campanella

Condivid

Sarà un Ferragosto diverso per i ragazzi del Corpo Europeo di Solidarietà attivi nel ‘Project Mare’ dell’AMP Punta Campanella, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, che saranno impegnati nelle attività di pulizia, conservazione e tutela della biodiversità del Parco Marino di Punta Campanella. Ad accompagnarli ci sarà Domenico De Maio, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, ente governativo che si occupa per l’Italia della gestione dei programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.Il progetto finanziato nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà sta ospitando volontari internazionali under 30 provenienti da Serbia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Francia e Lettonia, che stanno supportando gli operatori del Parco Marino in attività come pulizia spiagge e del mare, l’educazione ambientale, il recupero tartarughe marine, informazione e sensibilizzazione anche con bimbi dai 5 ai 12 anni, e tante altre, offrendo un contributo straordinario al territorio e alla tutela del nostro mare.
La decisione del governo peruviano e’ stata criticata dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), Filippo Grandi, che ha ribadito la necessita’ di tenere le porte aperte alle persone in fuga dal Venezuela. Parlando alla stampa alla vigilia della giornata mondiale del rifugiato Grandi ha detto che la decisione del governo peruviano di richiedere il visto umanitario come requisito di ingresso nel paese rischia di creare un “imbottigliamento” dei flussi. Il rischio infatti, spiega, e’ che misure simili vengano adottate anche da altri paesi della regione, come Colombia ed Ecuador, creando un vero e proprio blocco. “Queste persone stanno scappando, per questo e’ difficile per loro ottenere i documenti richiesti nel loro paese”, ha detto Grandi, che ha definito “illogica” la richiesta fatta ai venezuelani dalle autorita’ peruviane.
I prossimi bandi dei programmi Erasmus+ ed ESC gestiti dall’Agenzia Nazionale per i Giovani scadranno il 1° ottobre 2019.CHI SIAMO. L’Agenzia Nazionale per i Giovani è un ente governativo, vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, istituito dal Parlamento italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa. Gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà e iniziative di concerto con il Governo con risorse nazionali del fondo Politiche Giovanili. Offre ai ragazzi dai 13 ai 30 anni opportunità ed occasioni in tema di mobilità, formazione, educazione, volontariato e scambio. In un mercato del lavoro in continua evoluzione l’acquisizione di competenze non formali attraverso la partecipazione a progetti di scambio, solidarietà o attività di volontariato rende i ragazzi più spendibili nel mercato del lavoro, migliorando così la loro occupabilità. L’Agenzia, attraverso i programmi europei che gestisce, risponde in particolare a questa esigenza. La dotazione finanziaria per il 2019 per i due principali programmi europei che gestisce per l’Italia, è di oltre 20 milioni, che saranno destinati interamente ad iniziative rivolte ai giovani dai 13 ai 30 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 14:43
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49