Il 18 luglio scorso, in tutto il territorio nazionale, si è tenuto un “Action Day” dedicato alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale.
Nella provincia di Napoli sono stati impegnati per questa attività, in particolare nel contrasto al fenomeno del commercio abusivo al dettaglio di merci contraffatte, 145 operatori della Polizia di Stato. Nel corso degli interventi sono state controllate 629 persone e, tra queste, 6 denunciate e 14 sanzionate amministrativamente.
Complessivamente sono stati effettuati 11 sequestri penali e 5 sequestri amministrativi, che hanno consentito di sottrarre dal mercato illecito un ingente quantitativo di prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche, in particolare abbigliamento e pelletteria.
Sono stati inoltre oggetto di monitoraggio, a livello nazionale, i “negozi virtuali” ed i profili social dedicati alla vendita di prodotti falsificati.
La particolare attenzione rivolta anche al mondo dell’e-commerce, che rappresenta un canale di immissione dei prodotti falsificati sempre più rilevante, ha consentito l’oscuramento di 51 siti internet e la rimozione di 57 contenuti web.
Le stazioni della metropolitana di Dante e Salvator Rosa, a Napoli, versano in condizioni di… Leggi tutto
Anche l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel a Napoli in questo week end di sold out… Leggi tutto
Marco Giampaolo torna a parlare alla vigilia di Lecce-Napoli, e lo fa con voce ferma… Leggi tutto
Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto
La partita è in programma domani al Via del Mare, ma per Antonio Conte Lecce-Napoli… Leggi tutto
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto