I fatti del giorno

A Taormina si vendono i dolci ‘mafiosi al pistacchio’ e scoppia la polemica tra sindaco e pasticciere

Condivid

A Taormina, regina delle mete turistiche siciliane con milioni di presenze da ogni parte del mondo, nella pasticceria di Roberto “il re dei cannoli” in vetrina sono esposti i “mafiosi al pistacchio” e “cosa nostra alle mandorle”, dolci recensiti anche su TripAdvisor dove c’e’ anche una sezione dedicata ai “fan dei mafiosi” visto che questi prodotti sono molto gettonati. Nomi che sono pero’ solo un espediente per attirare l’attenzione di turisti e clienti. I “mafiosi al pistacchio”, sono ricoperti da mandorle intere all’esterno e all’interno con un cuore di pura pasta di pistacchio. “Cosa nostra alle mandorle” è invece l’appellativo riservato ad alcuni dolcetti tipici della tradizione siciliana. Questi prodotti di pasticceria sono recensiti anche nei siti e nelle guide specializzate. “Nel laboratorio di Roberto il mago dei cannoli – si legge sul sito specializzato ‘Ilgolosario.it’ – , oltre ai perfetti dolci tipici dalla cialda croccante riempita al momento di ricotta fresca, sono spettacolari i dolci di mandorla e di pistacchio. Quindi Delizie al pistacchio (una pasta frolla ripiena di burro, pistacchio e marmellata), mafiosi al pistacchio (un cuore di pura pasta di pistacchio ricoperto di mandorle intere), Cosa Nostra alla mandorla, paste di marzapane, torte e infine strudel siciliani alla frutta e le tipiche cassate (su ordinazione)”.
“Chiameremo il commerciante e chiederemo di togliere i nomi ai pasticcini ‘mafiosi al pistacchio’ e ‘cosa nostra alle mandorle’. Questo tipo di messaggi nelle vetrine dei negozi non mi piacciono e non devono essere utilizzati a Taormina. Adesso l’assessore al Commercio farà tutti i passaggi necessari per evitare che si ripeta quando successo nel comune che amministro”. Il sindaco di Taormina Mario Bolognari commenta così quanto denunciato da alcuni studenti palermitani in visita nella località turistica. Una pasticceria che mette in vendita alcuni Dolci tipici utilizzando la mafia come brand. “Mi spiace che io non me ne sia accorto – aggiunge il sindaco – la pasticceria e’ in una via secondaria, sia pure del centro storico. Quello che mi rammarica di più è che la segnalazione sia avvenuta da alcuni studenti palermitani. Nel capoluogo in questi ultimi anni si è registrata una maggiore sensibilità sui temi della lotta alla mafia. I miei cittadini mi segnalano qualche sacchetto per strada, qualche disservizio, ma nessuno mi aveva segnalato questa vetrina. E’ questa la cosa più spiacevole. Nella Sicilia orientale la strada da percorrere è ancora lunga”. “I nomi dei Dolci non sono stati chiamati cosi’ per inneggiare alla mafia. Se si fa un giro per Taormina i negozi e le bancarelle sono piene di gadget che utilizzano il nome mafia. Se il sindaco vuole fare togliere i nomi ai Dolci verra’ qui in negozio e gli spiegheremo il perché della nostra scelta”. Cosi’ il titolare della pasticceria Roberto “il Re dei Cannoli” a Taormina che in vetrina espone Dolci “mafiosi al pistacchio” e “cosa nostra alle mandorle”. “Non abbiamo bisogno di utilizzare la mafia per vendere i nostri prodotti – aggiunge il pasticcere – Tanto che abbiamo anche oggi il negozio pieno di clienti che apprezzano i nostri prodotti”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 15:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va

I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:14

Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico : Integrazione o discriminazione ?

A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:48

Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina

In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:42

Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:35

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:28

Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa il pezzotto ora viene rintracciato e multato”

La stagione del “pezzotto” sembra destinata a chiudersi, e non con un lieto fine per… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:21