#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Just Eat: a Napoli impazza il mango e si classifica al dodicesimo posto per gli ordini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La passione per l’esotico e per i gusti oltreoceano continua a crescere tra gli italiani che, grazie alle nuove cucine disponibili a domicilio, possono sperimentare nuovi sapori e scoprirsi fan di cibi che arrivano da lontano e che grazie a Just Eat, app leader in Italia per ordinare online pranzo e cena a domicilio, sono sempre più vicini! Un nuovo trend in questa direzione lo segna il mango – famoso frutto dolce, colorato e succoso originario dell’India – che il 22 luglio viene celebrato in occasione del Mango Day.
Il mango grazie alle sue numerose proprietà viene utilizzato spesso in cucina all’interno di golose ricette e, vista la sua presenza crescente nei piatti ordinabili a domicilio, ha registrato una crescita negli ordini di food delivery del 70% e 3.000 kg di mango consegnati nelle case degli italiani nell’ultimo anno.
Complice del successo del mango a domicilio è il pokè, che rappresenta il trend dell’anno e che cresce come cucina del 4.000%, seguito da gelato al mango (+1000%), insalata con il mango (+700%) e oltre 30 kg di mango salad consumati, macedonia di mango (+400%) e frullati e smoothies (+200%). I piatti più ordinati con il mango sono in modo predominante quelli che abbinano pesce a frutta esotica, quindi nella cucina orientale Uramaki Mango Roll, Pokè Chucky, Mango Chicken Curry e Tartare, e per le insalate Thai Salad, Insalata giapponese di mango con tartare di salmone e l’insalata italiana di pollo e mango. Ma anche frullati e gelati a base di mango stanno conquistando la penisola, in particolare i primi nella variante al mango con gelato, ai frutti esotici e con polpa di frutta al mango, e per i secondi nelle novità del moki gelato, gelato indiano e giapponese al mango, e la classica vaschetta al gusto mango. Stanno emergendo inoltre richieste sempre più frequenti di dolci come Mango Cream, Cheesecake al mango, pannacotta, sorbetto e semifreddo al mango.
Ma dove si mangia più mango? Roma e Milano svettano in cima alla classifica – trainate da pokè e giapponese – seguite da Torino, Bologna, Genova e Firenze, un’inaspettata Seregno, in provincia di Monza e Brianza, e poi Cantù, Pisa, L’Aquila, Pescara, Napoli, Padova e Trieste. A Milano il piatto preferito con il mango è l’Uramaki Mango Roll, a Roma il Pokè Chucky, a Torino, terza città per consumo di pokè, il Mango Chicken Curry, a Napoli i Roll California ma con variante Mango! A Bologna si mangiano più uramaki tonno e mango, mentre a Palermo vincono gli uramaki fruit con mix di sapori esotici insieme al mango.
Il mango è preferito poi soprattutto dalle donne, che ne mangiano più degli uomini ordinando le prime pokè e involtini vietnamiti, e i secondi privilegiando piatti giapponesi come uramaki, mango roll e nigiri al mango.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Luglio 2019 - 15:58

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie