#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Universiade, centomila biglietti venduti: boom nuoto e tuffi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Centomila biglietti venduti ai quali si devono aggiungere le migliaia di Promo Card distribuite tra scuole e associazioni sportive. Dopo appena quattro giorni effettivi di gare il bilancio delle presenze nelle Venue della 30ma edizione della Summer Universiade Napoli 2019 fa segnare un trend assolutamente positivo. Il dato, fornito dall’ufficio ticketing del Comitato Organizzatore, va poi letto analiticamente. E se il calcio, in attesa degli scontri diretti e delle partite ad eliminazione diretta, ancora non è decollato in termini di presenze allo stadio, è il nuoto, trascinato dall’effetto Scandone, a far registrare numeri record. Oltre 8mila i biglietti venduti fino ad oggi, con una larghissima presenza di napoletani e campani ma anche tanti appassionati giunti da ogni parte d’Italia. Fino a mercoledì – giornata di chiusura del programma – previsto il sold out.Rimanendo tra gli sport acquatici va salutato con stupore il dato relativo alle presenze alla piscina della Mostra d’Oltremare. Grazie al restyling del trampolino, Napoli ha scoperto la bellezza e l’eleganza dei tuffatori: quasi 4mila i biglietti venduti. In ascesa anche il dato relativo alla pallanuoto (4mila ticket staccati al botteghino) dove, evidentemente, il numero di presenze tra gli impianti di Caserta e Casoria è destinato a crescere con l’approssimarsi degli scontri diretti. Molto bene, al netto dell’incerto cammino dell’Italia, anche il dato relativo al basket che ha fatto registrare tra le quattro Venue interessate dal torneo circa 12mila presenze. Sorprendente il dato delle presenze al Palavesuvio riscoperto dopo gli imponenti lavori di riqualificazione. La ginnastica artistica è stata seguita in media da 1500 spettatori al giorno (dato che non comprende anche in questo caso le Promo Card che danno l’accesso gratuito), numero destinato a crescere con l’ingresso sulla scena delle Farfalle Azzurre e lo start del programma della ginnastica ritmica. Soddisfacente anche il dato relativo alla scherma. Il Palaunisa di Fisciano, trasformatosi in un’autentica roccaforte azzurra, ha già conteggiato 2000 biglietti venduti.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Luglio 2019 - 12:49
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie