Grazzanise – «Gli equipaggi del 9° Stormo “F.Potrebbe interessarti
Arrestato gestore di rifiuti pericolosi a Trentola Ducenta: sequestrati 4 metri cubi di RAEE e documenti falsi
Blitz nella terra dei Fuochi: sei discariche abusive sotto sequestro tra Castel Volturno e Carinola
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
San Nicola la Strada, 3 pusher arrestati nella villa comunale
«Gli elicotteri HH-212 del 21° Gruppo Volo “Tiger” – prosegue la nota dell’UPI – possono intervenire rapidamente per domare gli incendi e sono equipaggiati con un dispositivo denominato “Bambi bucket” (benna) che è un contenitore sospeso all’elicottero tramite un cavo che, in caso di incendio, viene utilizzato per raccogliere acqua da fiumi, laghi o da apposite vasche di raccolta e che viene poi trasportata e rilasciata sul luogo del rogo. Tali aeromobili sono in grado di intervenire in particolari condizioni e in zone impervie e isolate con la capacità di caricare fino a 900 litri di acqua e l’impiego di equipaggi altamente addestrati proprio nelle attività di spegnimento incendi.
Gli interventi reali vengono effettuati, quando necessario, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e coordinati dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (FE) che opera a stretto contatto con il Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) della Protezione Civile.
Benché la lotta agli incendi boschivi e il Soccorso Aereo (SAR) non siano le missioni primarie del 9° Stormo, il Reparto mantiene comunque la capacità operativa per essere in grado di intervenire sempre al servizio del Paese. L’antincendio è infatti proprio una delle capacità “dual use” che l’Aeronautica Militare quotidianamente pone al servizio della collettività, operando in questo caso in stretta sinergia e a supporto delle diverse agenzie e corpi dello Stato impegnati nei soccorsi a terra e in volo».
A fronte di questa disponibilità tecnica di così alta efficienza costantemente presente sul territorio grazzanisano e, peraltro, utilizzabile anche in zone geograficamente lontane, stride il profilo non proprio avanzato che purtroppo da anni caratterizza il Nucleo comunale di Protezione Civile costretto ad agire con pochi mezzi a disposizione dei volontari e negli angusti limiti dovuti a carenze di risorse finanziarie, di adeguata formazione degli operatori e di una pianificazione della quali pochi conoscono l’effettiva struttura funzionale ed organizzativa.
Terra dei Fuochi: elicotteri del 9° stormo da oggi operativi per far fronte all’emergenza incendi
Notizie del giorno
- 15:35
- 14:50
- 14:01
- 13:44
- 12:42
- 12:15
- 11:40
- 11:35
- 11:19
- 11:00
- 10:50
- 10:39
- 10:23
- 10:10
- 10:00
- 09:50
- 09:40
- 09:18
- 09:00
- 08:39
- 06:48






