#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...

Terra dei Fuochi: elicotteri del 9° stormo da oggi operativi per far fronte all’emergenza incendi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grazzanise – «Gli equipaggi del 9° Stormo “F. Baracca” di Grazzanise hanno appena completato l’addestramento funzionale all’impiego dell’elicottero HH-212 nella campagna antincendi boschivi per l’estate 2019 nell’ambito del contributo che l’Aeronautica Militare fornisce alla Protezione Civile Nazionale con personale e assetti messi a disposizione per le attività di spegnimento degli incendi»: è quanto fa sapere, oggi 12 luglio, l’Ufficio Pubblica Informazione (UPI) del Reparto del Cavallino Rampante, da oltre sessant’anni attivo sulla base aerea militare dell’Arma Azzurra.
«Gli elicotteri HH-212 del 21° Gruppo Volo “Tiger” – prosegue la nota dell’UPI – possono intervenire rapidamente per domare gli incendi e sono equipaggiati con un dispositivo denominato “Bambi bucket” (benna) che è un contenitore sospeso all’elicottero tramite un cavo che, in caso di incendio, viene utilizzato per raccogliere acqua da fiumi, laghi o da apposite vasche di raccolta e che viene poi trasportata e rilasciata sul luogo del rogo. Tali aeromobili sono in grado di intervenire in particolari condizioni e in zone impervie e isolate con la capacità di caricare fino a 900 litri di acqua e l’impiego di equipaggi altamente addestrati proprio nelle attività di spegnimento incendi.
Gli interventi reali vengono effettuati, quando necessario, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e coordinati dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (FE) che opera a stretto contatto con il Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) della Protezione Civile.
Benché la lotta agli incendi boschivi e il Soccorso Aereo (SAR) non siano le missioni primarie del 9° Stormo, il Reparto mantiene comunque la capacità operativa per essere in grado di intervenire sempre al servizio del Paese. L’antincendio è infatti proprio una delle capacità “dual use” che l’Aeronautica Militare quotidianamente pone al servizio della collettività, operando in questo caso in stretta sinergia e a supporto delle diverse agenzie e corpi dello Stato impegnati nei soccorsi a terra e in volo».
A fronte di questa disponibilità tecnica di così alta efficienza costantemente presente sul territorio grazzanisano e, peraltro, utilizzabile anche in zone geograficamente lontane, stride il profilo non proprio avanzato che purtroppo da anni caratterizza il Nucleo comunale di Protezione Civile costretto ad agire con pochi mezzi a disposizione dei volontari e negli angusti limiti dovuti a carenze di risorse finanziarie, di adeguata formazione degli operatori e di una pianificazione della quali pochi conoscono l’effettiva struttura funzionale ed organizzativa.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 22:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento