#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Terra dei fuochi: controlli a Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controllate nove attività commerciali (di cui quattro sequestrate), nove autovetture ( cinque sequestrate), quarantasette persone (di cui due denunciate all’autorità giudiziaria e due lavoratori in nero) e accertate sanzioni pecuniarie per circa 11mila e 500 euro. E’ il frutto di alcuni controlli, in attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti, nella provincia di Napoli e Caserta. In particolare, nel comune di Giugliano in Campania sono state sequestrate tre aziende: un’autocarrozzeria dove erano illecitamente depositati rifiuti speciali e pericolosi (parti meccaniche e solventi) senza alcuna tutela ambientale; un capannone abusivo di circa 200 mq adibito alla lavorazione del ferro, con annessa area di circa 150 mq dove venivano illecitamente stoccati i rifiuti delle lavorazioni, ma anche legname e guaine ( il proprietario è stato denunciato per abusivismo, reati ambientali e impiego di manodopera in nero); un’area di circa 360 mq completamente abusiva, annessa a un’officina meccanica. Nel comune di Carinaro è stato sequestrato il deposito di 50 mq di un’azienda di trasporti dove erano stoccati illecitamente rifiuti speciali (ricambi di auto, oli esausti, pneumatici). Durante l’attività di vigilanza svolta dal Raggruppamento “Campania” dell’Esercito, sono state individuate 15 persone (molte delle quali presso campi Rom) mentre trasportavano e sversavano materiale di risulta e rifiuti speciali. In totale sono scesi in campo trentuno equipaggi, per un totale di settantasei unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia di Stato, all’Arma Carabinieri e Carabinieri Forestale e Guardia di Finanza di Napoli e Caserta, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana e Provinciale di Caserta, alle Polizie Locali dei Comuni interessati, nonché all’ARPAC di Napoli e Caserta. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte del Raggruppamento Campania dell’Esercit


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 - 20:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE