Attualità

Svelato il sistema delle bancarotte seriali: indagati stimati professionisti di Perugia, Roma, Napoli e San Benedetto del Tronto

Condivid

Sono ritenuti coinvolti in un sistema di bancarotte “seriali” che ha prodotto un danno di oltre quattro milioni di euro a creditori delle società fallite ed erario, sei soggetti raggiunti da misure cautelari in un’indagine della guardia di finanza di Perugia. Agli arresti domiciliari sono finiti due amministratori delle società coinvolte mentre altre quattro persone sono state sottoposte all’obbligo di dimora. Bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale nella gestione di società operanti principalmente nel centro Italia, i reati ipotizzati. Sono state inoltre denunciate 17 persone e 16 risultano le società coinvolte. Nell’indagine sono finiti anche “stimati professionisti” (di Perugia, Roma, Napoli e San Benedetto del Tronto), alcuni direttori di banca e un avvocato del Foro del capoluogo umbro accusato di avere fornito ai presunti responsabili della frode gli strumenti giuridici per dissimulare i trasferimenti di capitale, ottenendo in cambio una parte dei proventi. Per la guardia di finanza – la compagnia di Perugia e la sezione di polizia giudiziaria presso la procura – e’ stato cosi’ disarticolato un presunto sistema criminoso “ampiamente collaudato che negli anni ha inquinato l’economia della provincia perugina e non solo”. L’indagine ha preso il via dal fallimento di un’azienda operante nel settore della commercializzazione di prodotti energetici che, nel corso degli anni – è emerso dagli accertamenti -, aveva omesso di pagare sia i principali fornitori sia le imposte. Quindi, per farne perdere le tracce, i capitali accumulati venivano distratti – ritengono sempre gli investigatori – a favore di alcune società di comodo intestate a dei prestanome che, attraverso “alchimie contabili”, riversavano il denaro nelle casse degli indagati. Tra i beni cosi’ sottratti figurano immobili, auto di lusso, denaro e anche imbarcazioni.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2019 - 20:46
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione storica che incanta l’Italia

Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:57

Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno

Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:41

Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale

Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:24

Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i soldi pubblici. I nomi dei 26 indagati

Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:32

Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss Sandokan

Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:21

Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne

Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:11