#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:14
21.4 C
Napoli
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...

Strisce Blu a Pozzuoli: raddoppiano le tariffe. L’amministrazione batte cassa e prepara l’affare per i privati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli. Non è stato ancora pubblicato il nuovo dispositivo che varia le tariffe della sosta, ma in città sono già iniziate le operazioni di sostituzione della cartellonistica. La prima ora passerà dagli attuali 50 centesimi ad 1€, mentre dalle 21 in poi si dovrà sborsare 2€/ora invece di 1€/ora. Un raddoppio delle tariffe contenuto nel Bilancio di Previsione 2019-2021, approvato ad Aprile scorso dalla maggioranza con il voto contrario delle opposizioni. L’Amministrazione, dunque, ritorna nuovamente sui suoi passi eliminando l’“agevolazione” sulla prima ora di sosta introdotta nei primi mesi del 2016.ì Il cambiamento in atto non piace ai due Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato «Lo avevamo già evidenziato a Marzo scorso, ci siamo ritrovati la scelta in bilancio senza poterla in alcun modo discutere e modificare. A nostro avviso alla base dell’aumento vi sono principalmente due motivazioni: far cassa nell’immediato per far quadrare il bilancio e rendere più profittevole per i privati l’operazione di esternalizzazione della sosta sulle strisce blu, che da sempre questa Amministrazione ha in programma di realizzare. Lo abbiamo più volte denunciato, chi amministra non ha un’idea chiara ed organica su mobilità, trasporti e parcheggi. Manca il Piano Urbano del Traffico (PUT) e si continua ad operare in maniera confusa, attraverso stralci funzionali, con un Piano Generale (PGTU) redatto nel 2006 dal commissario prefettizio. Si potrebbe anche essere d’accordo sul raddoppio delle tariffe nella zona centrale della città per disincentivare l’uso dell’auto, a patto però di avere trasporti funzionanti, parcheggi periferici gratuiti o a bassissimo costo, piste ciclabili, ecc. Oggi purtroppo così non è. Inoltre andrebbero differenziate le tariffe nei giorni feriali da quelli nei week end. Eliminare l’agevolazione sulla prima ora di sosta non ci sembra una buona idea durante la settimana, si rischia di dirottare i cittadini nei centri commerciali anche per piccole spese quotidiane oltre che rendere eccessivamente onerosa una semplice passeggiata in centro per i residenti delle “periferie”. Se proprio non si è disposti a tornare indietro, chiediamo che almeno venga data la possibilità di poter pagare gli effettivi minuti di sosta e non necessariamente l’intera ora».


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 13:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento