#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 11:10
20.6 C
Napoli
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, cittร  divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Societร 
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sullโ€™Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello cโ€™รจ da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per lโ€™uscita...
Alvignano, opere dโ€™arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino

Scoperta la mega truffa delle false polizze, 222 siti oscurati: chiesti documenti anche a Google

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa volta sono andati anche negli uffici milanesi di Google gli uomini del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della guardia di finanza. Guidate dal tenente colonnello Gianluca Berruti, a capo delle operazioni, le Fiamme Gialle hanno chiesto al colosso di Mountain View di mettere a disposizione tutti i documenti relativi a decine di siti internet pirata che vendevano on line false polizze assicurative. Prioritario รจ capire come mai chi cercava di acquistare una polizza on line venisse indirizzato proprio sui falsi portali, molto ben indicizzati dal motore di ricerca. In tutto di pagine web che promettevano agli utenti polizze, anche temporanee, a basso costo – in media 200 euro – ne sono state oscurate 222. Una cinquantina avevano sede in Italia e domini forniti da piattaforme come Aruba e Serverplan e altri 55 siti all’estero, soprattutto in Olanda e Stati Uniti. Da quando nel 2018 sono iniziate le indagini – dopo che le compagnie assicurative Axa e Directline si sono rivolte all’Ivass, l’autoritร  di vigilanza sulle assicurazioni – un altro centinaio di siti sono stati disattivati prima dell’arrivo dei finanzieri.Sono cinque, per il momento, le persone indagate per truffa aggravata, frode ed esercizio abusivo dell’intermediazione assicurativa. Abitano tutte in provincia di Napoli e alcuni di loro sono dei veterani. Altri cinque, tutti residenti nel Milanese, sono stati sentiti dalle Fiamme Gialle, che ieri hanno anche effettuato perquisizioni in tutta Italia. Altre 60 persone cadute nella rete dei truffatori verranno interrogate nelle prossime ore.Decine e decine le denunce degli ignari clienti che, attirati dai loghi delle principali compagnie tra cui la stessa Axa e Generali e dai prezzi stracciati, chiamavano i numeri indicati sui siti pirata. Dall’altra parte del telefono, una voce forniva tutte le spiegazioni e chiedeva di pagare tramite Postepay una polizza, che in realtร  non veniva mai stipulata. Pochi passaggi, spiegati in maniera sicura e professionale dai finti assicuratori. Abbastanza perchรฉ almeno un migliaio di clienti in pochi mesi cadessero nella loro rete e pagassero oltre 700mila euro senza sospettare nulla. Tanti, infatti, hanno scoperto la truffa solo quando, dopo aver fatto un incidente d’auto, hanno chiesto un risarcimento. E tanti altri ancora potrebbero essere ancora all’oscuro di tutto.”Tutti i grandi player di internet sono consapevoli del rischio del falso che si associa alla rete. La collaborazione in questi casi รจ fondamentale. Sono convinto che su questi casi Google e altri motori di ricerca collaboreranno. รˆ anche nel loro interesse evitare frodi e truffe”, ha sottolineato il procuratore di Milano Francesco Greco, che ha coordinato le indagini insieme al procuratore aggiunto Eugenio Fusco e al pm Cristian Barilli. Poche e semplici le regole per evitare le truffe: consultare sempre l’elenco dei siti falsi sul portale dell’Ivass e, in caso di dubbi, chiamare il numero verde dell’authorithy. E mai fornire dati o documenti senza controllo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 18:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento