#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
27.3 C
Napoli

Scafati : macchinari Viscardi all’asta con Troostwijk dal 12 al 25 luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia è il secondo Paese al mondo dopo la California per il comparto industriale di trasformazione del pomodoro: 61mila sono gli ettari messi a coltura per il pomodoro e 4,6 milioni le tonnellate di prodotto trasformato che generano un totale di oltre 3 miliardi di euro l’anno.
La metà del quantitativo prodotto è destinato all’estero e la “passata” si attesta di anno in anno come il prodotto finale più venduto pari al 56% del mercato, cresciuto in volume del 1,8% rispetto al 2017.
Da sempre la Campania rappresenta il maggior bacino produttivo sia per numero di aziende attive (circa 70 sulle 115 operanti in Italia) situate in prevalenza nelle province di Napoli e Salerno sia in termini di fatturato (circa 1,5 miliardi di euro), attestandosi come principale regione produttrice del pomodoro pelato, vero fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo.
Ciononostante, negli ultimi tempi gli effetti dei cambiamenti climatici hanno inciso in modo particolare sulle coltivazioni del Sud Italia e tra maltempo, gelate e temperature ben al di sotto delle medie stagionali la produzione invernale ne è risultata particolarmente inficiata. Lo scenario non ha conosciuto miglioramenti neppure nel periodo primaverile caratterizzato da precipitazioni troppo abbandonanti e frequenti come quelle del mese di maggio.
Non solo le avversità climatiche ma anche la diminuzione delle aree destinate alla coltivazione hanno determinato la chiusura in negativo del comparto produttivo del pomodoro per il 2018 per un totale di 4,65 milioni di tonnellate, in calo dell’11,5% rispetto al 2017, un trend che trova conferme anche a livello europeo (-15%) e mondiale (-10%).
In uno scenario di generale difficoltà e proprio nel cuore dell’area dalla quale deriva il maggior indotto per la lavorazione del pomodoro, si inserisce la vendita dei macchinari per l’industria conserviera provenienti dagli stabilimenti dell’azienda Raffaele Viscardi Srl situata a Scafati, in provincia di Salerno.
Troostwijk si configura ormai come il principale attore protagonista delle ristrutturazioni aziendali nel settore alimentare, anche in Sud Italia. Dopo le grandi vendite dei macchinari del Fallimento Lodato (conserve di pomodoro), del Concordato Preventivo G.A.M. Gruppo Alimentare Molisano (lavorazione di carni bianche) Troostwijk gestirà l’asta dei beni ex Raffaele Viscardi Srl.
Dal 12 al 25 luglio saranno all’asta 157 lotti, la cui vendita verrà gestita dalla nota casa d’aste internazionale Troostwijk.

Si segnalano in particolare:

– LOTTO n.26 – MACCHINA PELATRICE TERMOFISICA SOTTOVUOTO “FTP – flash” (2000) incluso cappa di aspirazione; nastro elevatore a tazze; macchina sgrondatrice; incluso passerella di ispezione; colonna barometrica in acciaio inox; e pompe insonorizzate; marcata CE;

– LOTTO n.54 – MACCHINA CUBETTATRICE “FTP – cub.ort” (2004) incluso nastro a tazze di ingresso prodotto; nastro espulsione sgrondatore; e tramoggia di raccolta prodotto;

– LOTTO n.56 – MACCHINA RIEMPITRICE TELESCOPICA “MECOM – RIA00” 30 postazioni di riempimento; formato montato da 3kg;

– LOTTO n.58 – MACCHINA COLMATRICE AGGRAFFATRICE “CUOMO – CSV16” (1999) 36 teste;

– LOTTO n.83 – STERILIZZATORE MULTI-PIANO “MANZO”;

– LOTTO n.89 – IMPIANTO HOT BREAK incluso 2 fasci tubieri; pompe di ricircolo e 3 pompe di estrazione;

– LOTTO n.95 – STERILIZZATORE/PASTORIZZATORE per succo di pomodoro;

– LOTTO n.96 – BOULLE DI COTTURA per concentrato e succo di pomodoro; incluse 5 pompe;

– LOTTO n.101 – PASSATRICE/RAFFINATRICE doppio corpo;

I lotti potranno essere visionati il 16 e il 17 luglio previo appuntamento con l’ufficio Troostwijk di Milano: info@troostwijk.it

La gestione dei beni della Raffaele Viscardi Srl va ad inserirsi nell’ampio portafoglio di aste collettive denominate “Leasing Remarketing & More” derivanti da contratti di leasing e offerte ad intervalli regolari.

La prossima, in programma per il 24 Luglio, propone interessanti macchine di confezionamento utili a produzioni alimentari diverse.

Troostwijk

Troostwijk, la più grande casa d’aste in Europa di macchinari e beni industriali si occupa della valutazione e della vendita competitiva garantendo rapidità, sicurezza e trasparenza. Troostwijk è fermamente convinta che ogni cosa abbia un valore e che ogni prodotto possa avere una vita più lunga di quella che gli viene destinata da un singolo proprietario. L’azienda si pone l’obiettivo di ottenere il miglior ritorno possibile da tale valore, attraverso le aste online. Fattore distintivo dell’Azienda sono le persone e proprio per questo il rispetto e la sostenibilità sono tra le priorità della filosofia aziendale di Troostwijk. L’azienda realizza valutazioni e aste che contano più di 500.000 lotti annui, per aziende in settori diversificati tra cui: agricoltura, agroalimentare, metalmeccanica, lavorazione del legno, costruzione e il movimento terra.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 14:33

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento