#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Sant’Antimo, commercianti area mercato sul piede di guerra, “noi presi in giro e denigrati” come dei delinquenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Antimo – Commercianti area mercato sul piede di guerra, “noi presi in giro e denigrati” come dei delinquenti. Dichiarazione di battaglia quella dei commercianti dell’area mercatale di Sant’Antimo verso il Comune. “Non è la prima volta che i vigili urbani prendono i nostri dati e lo inviano al comune che non ha mai fatto nulla”, dice la signora P.R. di Napoli. “Ci hanno derisi, addirittura le telecamere e un video pubblicato su Facebook quando noi paghiamo tutto. Siamo stati trattati come degli abusivi”, dice la signora T.R. di Aversa. “Anni fa,…” continua, “..e ricordo nel duemilaquattordici e duemiladiciassette, i vigili urbani di Sant’Antimo mutarono molti abusivi sequestrando merce e auto senza assicurazione. Presero i dati di ognuno di noi, la licenza, le assicurazioni , insomma tutto. Ci invitarono ad andare al comune dove consegnarono tutti i nostri documenti e, per chi non era in regola, invitarono a registrarsi per la tasse dopo i sequestri. È vero qualcuno non ha pagato i bollettini in tempo, ma posso assicurare che c’è crisi e siamo in difficoltà”. Un altro fascicolo commerciante afferma “..al comune, ricordo la ragioneria, avevano la lettera e i dati che i vigili gli avevano inviato tra cui i miei, ma lamentavo che il mercato doveva avere le strisce, i bagni… Ricordo che promisero di farlo ma mai è stato fatto niente…C’era pure un assessore, mi sembra un commercialista, che promise di risolvere il problema ma nulla. Eccoci qua”. Insomma, quella nei confronti dei commercianti sembra tanto un la attività di facciata per riscuotere somme per un servizio che il comune non ha mai dato. Ricordiamo che la massima Autorità di igiene pubblica è il Sindaco e chi deve provvedere alla realizzazione dei lavori è l’ufficio tecnico comunale e lo sportello unico attività produttive per il regolamento. Sembrerebbe che ci siamo una serie di note protocollate e trasmesse agli uffici competenti tra il 2013 e 2017 dal comando vigili urbani rimaste spesso inascoltate. Intanto alcuni commercianti e associazioni di categoria non ci stanno. A parte che sembrava che stessero catturando un latitante o effettuando un blitz per droga, è stata violata la nostra privacy ed è grave che a farlo siano persone in divisa che dovrebbero tutelare i cittadini. Addirittura sui social. Sembrerebbe essere stati inviato in esposto in prefettura, al garante privacy e in procura per le violazioni di cui ne risponderà chi di dovere. Sembrerebbe inoltre che alcuni commercianti, vicini ai poteri di palazzo, siano stati avvisati preventivamente per non farli trovare ai controlli. Particolare riferito da uno di essi con il beneficiario che se ne sarebbe anche vantato. Insomma, si la legalità, si il rispetto della legge ma non a discapito degli onesti lavoratori.

GDN


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 13:07

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento