#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Salerno, monsignor Bellandi:’Collaborerò per il bene comune’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In questa citta’ e in questo territorio, cosi’ ricco di tradizioni civili e religiose, oggi arriva un pastore proveniente da un’altra terra, non pero’ dalla fine del mondo come disse Papa Francesco alla sua elezione, ma un po’ piu’ vicino, la Toscana, anch’essa ricca di tradizioni e cultura. Penso sinceramente che con il popolo e le istituzioni di questa citta’ potra’ nascere sicuramente una buona intesa che potra’ portare, nel rispetto dei ruoli e delle rispettive competenze, a una stima e collaborazione vicendevole”. Con queste parole, in piazza Amendola, Mons. Andrea Bellandi ha salutato autorita’ e comuni cittadini che hanno atteso la sua ordinazione Episcopale. “Ho gia’ espresso – ha aggiunto l’Arcivescovo Metropolita eletto di Salerno-Campagna-Acerno – il mio desiderio di poter collaborare fattivamente per il bene comune del nostro popolo. In questi tempi complessi e per certi versi drammatici che viviamo c’e’ assoluto bisogno del dialogo tra le diverse istituzioni che operano concordemente per creare un clima di rispetto, accoglienza, sostegno alla dignita’ di ogni essere umano. La Chiesa pur non avendo altro scopo che quello di comunicare la gioia del Vangelo, non puo’ tuttavia disinteressarsi del benessere anche temporale di ogni persona”. Mons. Bellandi, nel corso del suo intervento, prima di raggiungere la Cattedrale, si e’ soffermato sull’importanza di Salerno ricordata anche come “Hippocratica civitas, citta’ di Ippocrate. Nel 1996, a ragion veduta, fu disposto di aggiungere allo stemma della citta’ una tale dizione che ricorda la fondazione della Scuola Medica Salernitana, antesignana delle universita’ europee. Da Salerno, dal settembre del 1943, e’ iniziata la liberazione del territorio italiano dalle truppe di occupazione che porto’ la costituzione del primo governo Badoglio e con questo l’inizio della restaurazione della democrazia in Italia. Fu cosi’ che questa citta’ divenne capitale d’Italia. Salerno e’, quindi, simbolo anche di liberta’, di democrazia e di civilta'”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2019 - 19:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE