Cronaca Giudiziaria

Processo troppo lento, gli orafi Borrelli di Portici chiedono un risarcimento di 850mila euro al Ministero

Condivid

Ci sono state solo due udienze celebrate finora del processo e sono trascorsi ben sei anni e otto mesi dal primo atto noto agli indagati (ottobre 2012) dell’inchiesta Fort Knox di procura e GdF di Arezzo che mostro’ un traffico di oro tra Italia e Svizzera con 118 indagati e accuse di riciclaggio avario titolo nella compravendita di metallo prezioso. Oggi, lamentando la lentezza del processo, un gruppo di imputati, difesi dagli avvocati Irene Lepre e Donato Laino di Napoli, ha depositato un ricorso alla corte di appello di Firenze, sezione civile, chiedendo al Ministero della Giustizia l’equa riparazione del danno per violazione del termine ragionevole del processo (secondo la legge Pinto). Per i due difensori, che considerano sia il danno morale sia il danno materiale subito da aziende orafe di Portici (Napoli), il danno chiesto al Ministero ammonterebbe a circa 850.000 euro. Gli avvocati Lepre e Laino assistono nel processo pendente al tribunale di Arezzo gli imputati Luigi Borrelli, Gianfranco Borrelli, Pietro Borrelli, Agnese Borrelli e Gianluca Ronconi. “Abbiamo presentato ricorso – spiegano i due legali – perché sono trascorsi circa sei anni e mezzo da quando furono sequestrati a costoro più di 12 milioni di euro ed ancora non si e’ celebrato il processo di primo grado. Negli anni sono state restituite delle somme ma gli imputati si vedono ancora sequestrati più di 8 milioni di euro. Hanno deciso di difendersi nel processo ma il ritardo della celebrazione ha prodotto a loro, soprattutto alle loro aziende, rilevanti danni economici per cui sono stati costretti a porre in liquidazione le società”. Gli imputati, accusati di riciclaggio di metalli preziosi, vennero a conoscenza delle indagini con la perquisizione del 30 ottobre 2012 e con un sequestro preventivo dell’8 novembre 2012. Il procedimento si è poi trascinato nel tempo. Nel ricorso alla corte di appello si evidenzia, tra l’altro, che “dalla richiesta di rinvio a giudizio al decreto che dispone il giudizio al netto delle sospensioni trascorsero quasi 2 anni: una durata talmente irragionevole da eguagliare il termine massimo indicato dalla Corte Edu per il compimento di un giudizio più complesso di primo grado” mentre i tre anni di durata massima del primo grado sono decorsi già all’8 novembre 2015 con un ritardo che, all’udienza del processo prevista domani ad Arezzo, diventa di 3 anni e 8 mesi


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 18:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

Ecco cosa prevedono le previsioni astrali per oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 05:48

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne

Montalto di Castro– Un gioco in spiaggia si è trasformato in una tragedia nel pomeriggio… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 21:36

Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le quote

Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto, ma solo otto fortunati giocatori che… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 21:16

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 10 luglio 2025: BARI 85 25 24 62… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:59

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher in manette

È scattata all’alba di oggi un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere,… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:48

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per settembre

Gigi D'Alessio Fa Sette al Plebiscito: Due Nuove Date per Settembre, è Febbre da Concerti… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:18