ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 15:40
30.1 C
Napoli

Presentato il cartellone degli eventi di “Un’Estate da BelvedeRE”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. E’ stato presentato ieri mattina il cartellone degli eventi di “Un’Estate da BelvedeRE” che si terranno dal 13 luglio al 26 luglio al Belvedere di San Leucio di Caserta. Un’Estate da BelvedeRe si avvale del patrocinio morale della Città di Caserta, ma in modo particolare del contributo degli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. La conferenza stampa di ieri mattina è stata moderata dalla giornalista Giovanna Paolino.
Si partirà in grande stile il 13 luglio con il “Gran Concerto della Barriera”, un’occasione esclusiva che rievoca i temi della serie pluripremiata Trono di Spade, con una performance acustica dal vivo che sicuramente saprà lasciare il pubblico senza fiato. Il programma prosegue con la particolare comicità acuta e tagliente di Biagio Izzo, accompagnato per l’occasione da Mario Porfito e Francesco Procopio. Loro tre metteranno in scena il 14 luglio lo spettacolo “Autovelox”, nato da un’idea dello stesso Biagio. Il 16 luglio, poi, sarà la volta di Fiorella Mannoia, che dal vivo chiaramente eseguirà i suoi brani da “Personal Tour”. La musica italiana però non finisce qui. Il 20 luglio seguirà la talentuosa Levante con un magico concerto sotto le stelle, mentre il 23 luglio sarà sul palco Loredana Bertè, la indiscussa regina del rock nostrano.
Gli ultimi due appuntamenti saranno veramente speciali, in modo particolare per i più giovani. La star di “Amici” Giordana Angi sarà sul palco di “Un’Estate da BelvedeRe” il 25 luglio, mentre, per concludere in bellezza la kermesse il giorno 26 luglio, la serata sarà animata da tutta la crew dei comici di Made in Sud, con la partecipazione speciale di Stefano De Martino e Fatima Trotta.
Tanti gli artisti, tante le serata di questo magico cartellone d’estate. Il direttore artistico Massimo Vecchione ha infati voluto regalare un momento magico alla Città di Caserta nonostante le mille difficoltà. “Devo ringraziare l’Amministrazione comunale di Caserta – ha detto questa mattina – perché mi ha spronato a riproporre per il quarto anno “Un’estate da BelvedeRe”. Mi hanno fatto sentire la loro vicinanza e nonostante le problematiche economiche mi hanno aiutato per la logistica dell’evento”.

Il Sindaco di Caserta, Avv. Carlo Marino, ringraziando Vecchione per l’apprezzamento che ha avuto nei confronti dell’amministrazione ha spiegato che “il Comune si è attivato al meglio delle sue possibilità per far vivere non solo ai casertani l’estate al Belvedere di San Leucio, bensì anche ai turisti provenienti da ogni parte del mondo, tanto da far tradurre il programma degli eventi in inglese”. “Caserta vuole lanciare un forte messaggio culturale – ha spiegato l’assessore alla cultura Tiziana Petrillo – animando la città e trasmettendo al meglio, soprattutto alle nuove generazioni, il grande bagaglio culturale di cui giova l’Italia e Caserta, che consiste anche nella musica e nella comicità”.
Per quanto concerne il piano logistico, l’assessore ai grandi eventi e alle attività produttive, Emiliano Casale, ha spiegato che “sarà abilitata una navetta che collega la Città con la borgata San Leucio. Un’Estate da BelvedeRe è un punto di forza per l’economia casertana e il Comune con il mio assessorato si sta impegnando con tutti gli sforzi per permettere che ciò sia una realtà”.
Tra i presenti ieri mattina il Presidente del Consiglio Comunale di Caserta Michele De Florio e i Consiglieri comunali: Massimo Russo, Roberto Peluso, Pasquale Antonucci, Antonio De Lucia, Giovanni Comunale, Emilianna Credentino, Andrea Boccagna.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 3 Luglio 2019 - 16:10

facebook

Ultim'ora

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche