#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Pozzuoli, torna a circolare la linea P9 del Ctp per il rione Solfatara

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Pozzuoli ed in tutta l’Area Flegrea i trasporti continuano ad essere una problematica gravosa e più che mai aperta. In questi anni, tagli ai finanziamenti e pessime gestioni delle varie aziende operanti sul territorio hanno prodotto un servizio molto spesso scadente. A farne le spese i cittadini, pendolari e turisti, che non di rado si sono visti costretti a ricorrere a mezzi di trasporto privati o a rinunciare agli spostamenti.

A creare disagi è stata ancora una volta la linea P9 della CTP, che dalla parte bassa della città dovrebbe giungere fin sopra il Rione Solfatara. Il condizionale è d’obbligo perché più volte nel corso degli ultimi anni il servizio è stato parzialmente sospeso. A causa di problemi tecnici ai minibus, gli unici in grado di affrontare la stretta salita che porta al Rione, le corse sono state limitate allo spiazzale antistante il vulcano Solfatara, tagliando fuori così i residenti del quartiere. Da alcuni mesi il problema si è riproposto ma, grazie all’interlocuzione tra i Consiglieri Comunali del M5S ed i responsabili CTP, il P9 ritornerà presto a percorrere il tragitto previsto nel contratto.

Soddisfatti i due Consiglieri pentastellati, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato: «Siamo contenti di aver dato una risposta ai tanti cittadini del Rione Solfatara, soprattutto anziani, che si sentivano, a giusta ragione, isolati dal resto della città. Ringraziamo l’architetto Sirigatti della CTP per la disponibilità e la celerità della risposta. Risolti i problemi con le procedure di manutenzione, il “pollicino” è stato già inviato in riparazione e ci è stato garantito che entro circa due settimane tornerà in strada, percorrendo l’intera tratta. Ci auguriamo che tali episodi non si verifichino più in futuro».

I due “grillini” hanno infine aggiunto: «Il trasporto urbano ha un ruolo fondamentale nella realizzazione degli obiettivi di crescita sostenibile, coesione sociale e competitività economica del nostro territorio. Ancora oggi, purtroppo, il servizio non è all’altezza delle necessità. E’ prioritario, dunque, impegnarsi a fondo per attuare politiche di mobilità sostenibili e integrate, in grado di rispondere alle esigenze di cittadini e turisti. Per fare ciò è assolutamente indispensabile avere un trasporto pubblico accessibile, affidabile, efficiente e sicuro.»


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 08:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento