#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Parco eolico nell’oasi di Conza, Maraia(M5S) porta il caso in parlamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Questa mattina ho discusso in Aula un’interpellanza urgente per porre all’attenzione del Ministero dell’ambiente la vicenda relativa alla realizzazione di un parco eolico nei pressi dell’Oasi naturale del WWF del Lago di Conza della Campania”. Lo dichiara il parlamentare irpino dei 5 Stelle, Generoso Maraia. “Si tratta di un sito di interesse strategico comunitario poiché in tale oasi naturale nidificano e si riproducono numerosissime specie di uccelli migratori provenienti da tutta l’area del mediterraneo”. La Regione Campania di recente ha autorizzato la realizzazione di un impianto eolico nei pressi dell’oasi, facendo insorgere le comunità e gli ambientalisti. “La valutazione di incidenza ambientale, è uno studio obbligatorio – ricorda Maraia – che serve appunto ad appurare che le pale eoliche non interferiscano con le rotte migratorie degli uccelli e, più in generale, con l’avifauna presente nell’oasi. Da mesi ho intavolato una fitta corrispondenza con la Regione Campania sulla questione ed anche la Procura della Repubblica del Tribunale di AVELLINO è intervenuta sequestrando atti e documenti dagli uffici regionali”.
Lo studio di valutazione di incidenza ambientale, però, non risulterebbe presente negli uffici regionali “pertanto non sappiamo se il parco eolico di Conza, in fase di completamento, arrecherà danni agli uccelli migratori presenti nell’oasi, o meno – spiega Maraia. Purtroppo la competenza sul parco eolico è esclusiva della Regione ed il Ministero non ha strumenti giuridici per intervenire in modo diretto sulla vicenda. Tuttavia la struttura ministeriale, alla luce della interpellanza da me promossa ha deciso di inviare sul posto il nucleo dei Carabinieri della Forestale al fine di verificare ex post l’impatto del parco eolico sulle specie animali protette”. Il Ministero ha anche contattato l’Arpac per una verifica sulla compatibilità ambientale dell’opera, in contemporanea “ha chiesto alla Regione Campania di sospendere in autotutela i lavori”. Maraia attacca Palazzo Santa Lucia perché “ancora una volta dimostra scarsa attenzione per l’ambiente, anche in presenza di habitat naturali protetti. Occorre pertanto la massima attenzione di tutti noi, cittadini ed istituzioni, sull’operato della Regione”. Di fronte a quanto sta accadendo il parlamentare pentastellato auspica l’intervento della magistratura: “Contro una Regione Campania, ormai sorda a qualsiasi ragione, non possiamo che riporre speranza e fiducia nella Procura”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 20:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE