ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Parco eolico nell’oasi di Conza, Maraia(M5S) porta il caso in parlamento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Questa mattina ho discusso in Aula un’interpellanza urgente per porre all’attenzione del Ministero dell’ambiente la vicenda relativa alla realizzazione di un parco eolico nei pressi dell’Oasi naturale del WWF del Lago di Conza della Campania”. Lo dichiara il parlamentare irpino dei 5 Stelle, Generoso Maraia. “Si tratta di un sito di interesse strategico comunitario poiché in tale oasi naturale nidificano e si riproducono numerosissime specie di uccelli migratori provenienti da tutta l’area del mediterraneo”. La Regione Campania di recente ha autorizzato la realizzazione di un impianto eolico nei pressi dell’oasi, facendo insorgere le comunità e gli ambientalisti. “La valutazione di incidenza ambientale, è uno studio obbligatorio – ricorda Maraia – che serve appunto ad appurare che le pale eoliche non interferiscano con le rotte migratorie degli uccelli e, più in generale, con l’avifauna presente nell’oasi. Da mesi ho intavolato una fitta corrispondenza con la Regione Campania sulla questione ed anche la Procura della Repubblica del Tribunale di AVELLINO è intervenuta sequestrando atti e documenti dagli uffici regionali”.
Lo studio di valutazione di incidenza ambientale, però, non risulterebbe presente negli uffici regionali “pertanto non sappiamo se il parco eolico di Conza, in fase di completamento, arrecherà danni agli uccelli migratori presenti nell’oasi, o meno – spiega Maraia. Purtroppo la competenza sul parco eolico è esclusiva della Regione ed il Ministero non ha strumenti giuridici per intervenire in modo diretto sulla vicenda. Tuttavia la struttura ministeriale, alla luce della interpellanza da me promossa ha deciso di inviare sul posto il nucleo dei Carabinieri della Forestale al fine di verificare ex post l’impatto del parco eolico sulle specie animali protette”. Il Ministero ha anche contattato l’Arpac per una verifica sulla compatibilità ambientale dell’opera, in contemporanea “ha chiesto alla Regione Campania di sospendere in autotutela i lavori”. Maraia attacca Palazzo Santa Lucia perché “ancora una volta dimostra scarsa attenzione per l’ambiente, anche in presenza di habitat naturali protetti. Occorre pertanto la massima attenzione di tutti noi, cittadini ed istituzioni, sull’operato della Regione”. Di fronte a quanto sta accadendo il parlamentare pentastellato auspica l’intervento della magistratura: “Contro una Regione Campania, ormai sorda a qualsiasi ragione, non possiamo che riporre speranza e fiducia nella Procura”, conclude.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Luglio 2019 - 20:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker