Battipaglia. Mancherebbe “l’autorizzazione all’esercizio sanitario” per questo i carabinieri del Nas hanno dichiarato non a norma il pronto soccorso dell’ospedale di Battipaglia. “Non è in possesso dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria”. Lo scrivono i carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazioni e sanità dell’Arma, ma non alludono, come si potrebbe pensare, ad uno studiolo medico abusivo: si riferiscono al Pronto soccorso dell’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia. La verifica del Nas. Ieri mattina, i militari del Nas di Salerno, diretti dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno visitato l’Unità di Pronto soccorso dell’ospedale cittadino. Sono arrivati alle 10 in punto a via Fiorignano. Ed hanno trascorso un’ora e trenta tra le mura dell’ospedale alle porte della Piana, per un’attività d’ispezione in compagnia di Silvia Presta, una dirigente medica della direzione sanitaria del “Santa Maria della Speranza”.
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto