Napoli. Sembra in arrivo una perturbazione di fuoco ma non dal punto meteorologico ma piuttosto da quelle criminale per le strade di napoli. Se le premesse sono quelle che ci sono state tra ieri sera tardi e l’altra di oggi (senza contare quello che è accaduto nei giorni precedenti) le forze dell’ordine hanno un bel lavoro da fare. Sono infatti ben cinque le sparatorie segnalate in meno di 12 ore. La lista delle.segnalazioni di colpi d’arma da fuoco in diverse zone del capoluogo è lunga. Si parte da quella delle 19 in vico Paradisiello, dove le forze dell’ordine troveranno un unico bossolo nei pressi dell’abitazione di un pregiudicato, ma non si esclude in questo caso una lite. A mezzanotte ancora spari uditi in corso Garibaldi, ma la volante intervenuta non ha trovato elementi per confermare la segnalazione, probabile un falso allarme o colpi a salve. Alle 2.30 persone armate in sella a una moto in via Speranzella, zona Quartieri Spagnoli, sono state notate da una pattuglia dell’Esercito e da un tassista. Infine, alle 4.30 segnalazione di un raid in via Antonio Villari, all’altezza dei giardini Sannicandro nel rione Sanità. La polizia Scientifica ha rinvenuto 4 fori e un ogiva nel vetro della finestra e nel balconcino al piano terra dell’abitazione di un incensurato. E infine alle 5.30 nuova segnalazione vico Lammatari, sempre alla Sanità, con numerosi bossoli di diverso calibro (9×21 e 7.65) sequestrati dalla Scientifica. Quello che preoccupa maggiormente gli inquirenti appunto sono gli spari nel rione Sanità dove da alcune settimane si è acuito lo scontro tra le famiglie criminali dei Mauro e dei Sequino. E non c’è da stare tranquilli.
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto