App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli, tre medici vincono causa da 128mila euro contro la Presidenza del consiglio dei Ministri: ma c’é impignorabilità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre medici, ex specializzandi, vincono la loro causa contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si vedono riconosciuto dalla Giustizia il diritto ad essere risarciti di 128mila euro, ma non vedranno mai quei soldi a causa di leggi ‘blindate’ di impignorabilità. A raccontare la storia, iniziata qualche anno fa, sono gli avvocati Carmen Posillipo e Vincenzo Della Morte, legali dei tre medici, ora tutti affermati e con un lavoro stabile. “Coloro che invitano continuamente i contribuenti a pagare, anche attraverso la cosiddetta ‘rottamazione’, – spiega Carmen Posillipo – abusano della propria posizione dominante rendendo illegittimo un diritto acquisito anche attraverso una sentenza passata in giudicato”. Tempo fa agli specializzandi in medicina non veniva riconosciuta la cosiddetta “borsa lavoro” e ai tre medici campani veniva corrisposta una somma molto inferiore rispetto a quella che gli sarebbe spettata durante il loro periodo di specializzazione, percependo pochi euro e alcuni neppure un centesimo. Successivamente pero’ e’ stato posto rimedio a questa ingiustizia e proposto agli ex specializzandi una transazione che i tre medici hanno rifiutato in quanto, a loro parere, ingiusta. Non vedendosi riconosciuta la somma che ritenevano gli spettasse hanno quindi intentato e vinto una causa. “Si è dovuto ricorrere alla Giustizia – dice ancora l’avvocato Posillipo – ma quei soldi finora non ci sono stati mai pagati malgrado la sentenza a favore del Tribunale competente, che e’ quello di Roma. Rivolgo un appello al ministro Salvini e al premier Conte: i medici rappresentano lo Stato, curano la salute degli italiani, ed é giusto venga riconosciuto loro quanto un Tribunale ha stabilito con una sentenza non più appellabile”. Nel corso del procedimento, inoltre, al danno si é aggiunta pure la beffa: “Per non avere pagato interamente la registrazione della sentenza che per legge e’ a carico della parte soccombente – spiega Posillipo – i tre hanno tutti ricevuto una cartella esattoriale. Noi, per adire alla Giustizia, siamo stati messi in mora e abbiamo dovuto adempiere immediatamente. Loro, invece, malgrado abbiano perso la causa, si blindano e non pagano. Questo non è uno stato di ‘Diritto'”, conclude l’avvocato Posillipo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2019 - 17:58


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie