Spettacoli

Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

Condivid

Oggi, mercoledì 3 luglio, al Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, alle 20 al Teatro Trianon-Viviani va in scena M/Y, coreografia dell’artista scozzese Julie Cunningham, anche interprete con Chess Boughey, Hannah Burfield, Sharia Johnson Eleanor Perry, Harry Alexander. Lo spettacolo si propone di dare voce creativa al dialogo con la comunità LGBTQ+, e fa parte di un più ampio lavoro sul corpo lesbico ed evoca la fisicità femminile per attirare uno sguardo femminile. Alle 21.30, al Teatro Politeama, per la sezione Internazionale, debutta in prima nazionale Contes Immoraux parte 1: Maison Mère, direzione artistica, coreografia e performance Phia Ménard. L’artista parte da una vicenda personale: suo nonno fu una delle vittime del bombardamento che devastò Nantes nel settembre 1943. Una volta adulta, la Ménard comprende l’assurdità del famoso piano Marshall: organizzare una distruzione e gestire la ricostruzione seguendo modelli di case prefabbricate. Nello spettacolo, costruisce un villaggio Marshall a dimensioni reali, in cartone.
Replica ore 21 alla Chiesa Santa Maria Donnaregina Vecchia, Hadra del coreografo francese figlio di minatori di origine italiana Alexandre Roccoli.
Continuano anche gli appuntamenti con Puglia Showcase Kids, la vetrina pugliese di teatro, danza, musica, cucina ed enogastronomia – progetto della Regione Puglia, Assessorato Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione Territoriale – ideata e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, che fino al 5 luglio sarà ospitata al NTFI. Si parte alle 9.30 al Teatro Nuovo con Tutina e il cervo di e con Maristella Tanzi e Francesca Giglio. Creato per bambine e bambini dai 2 ai 5 anni, lo spettacolo racconta della naturale inclinazione dell’infanzia all’esplorazione, della curiosità che si trasforma in stupore e meraviglia e soprattutto della fiducia e dell’apertura all’incontro (replica ore 10.30). Gli appuntamenti del Teatro Ragazzi proseguono alle ore 17 sempre al Teatro Nuovo con Biancaneve, la vera storia, scene luci testo e regia Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente. In questo spettacolo l’ultimo dei sette nani diventa testimone dell’arrivo di una bambina coraggiosa, che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre. Alle 21 nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale sarà la volta di Operastracci, nato da un’idea di Enzo Toma e Silvia Ricciardelli, con la regia, la drammaturgia e i costumi di Enzo Toma, in scena Emanuela Pisicchio, Anđelka Vulić e Fabio Zullino. Una montagna di stracci, grazie agli attori, diventa veli, palloni, guantoni, pance, e addirittura bambole/marionette che si fanno carico di sentimenti forti come la tenerezza, il ricordo e l’elaborazione della perdita.
Alle 22.30 è previsto il consueto appuntamento con il Dopofestival nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, che fino al 5 luglio ospita il Puglia Village, l’iniziativa propone aperitivi con il meglio dell’enogastronomia di Puglia (vini, birre artigianali, street food) insieme ai concerti di musicisti pugliesi. In scena ci sarà la musica che profuma di Sud, che attraversa i campi d’ulivo, i vigneti, le piantagioni di tabacco, con il gruppo Terraross che presenta il concerto Giù al Sud.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 10:17

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno yacht ormeggiato a Mergellina

Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:57

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54