Attualità

Napoli: presentata l’intesa tra Stoa’, Universita’ Vanvitelli e Bocconi contro la fuga dei cervelli dalla Campania

Condivid

Migliorare la competitivita’ delle imprese, favorire la modernizzazione della Pubblica amministrazione e arginare il fenomeno della fuga dei cervelli dalla Campania. Al via la partenership di Stoa’, Istituto di studi per la direzione e gestione d’impresa, con l’Universita’ degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e con la Sda Bocconi school of management. L’intesa e’ stata presentata a Napoli nel corso di un incontro al quale hanno preso parte Giuseppe Paolisso, rettore della Vanvitelli, Elio Borgonovi, docente senior dell’Universita’ Bocconi e i vertici di Stoa’ il presidente Paolo Scudieri e l’amministratore delegato Enrico Cardillo. Presentati per l’occasione il master in Direzione d’Impresa, Business innovation, accreditato Asfor, giunto alla sua XXVIII edizione, e il nuovo corso di Alta formazione in Public management, che si realizzera’ con il contributo didattico e scientifico di Sda Bocconi school of management. I nuovi percorsi formativi assicureranno agli allievi competenze in chiave 4.0, ma saranno anche titolo di valutazione per i concorsi pubblici. In merito Cardillo ha dichiarato: “Si dimostra cosi’ che anche nel Mezzogiorno si fa buona formazione quando soggetti diversi e qualificati fanno sistema. L’alleanza tra le tre prestigiose Istituzioni ha l’obiettivo di migliorare la competitivita’ delle imprese e favorire la modernizzazione della Pubblica amministrazione”.
Secondo il presidente Scudieri, “fare rete e’ la strada da seguire perche’ la Campania e il Mezzogiorno diventino un cluster attrattivo di talenti”. Per il rettore Paolisso, “la qualita’ dell’offerta formativa e l’inserimento veloce sul mercato del lavoro a fine percorso sono la risposta migliore per contrastare l’emigrazione di tanti giovani che vanno fuori Regione per trovare eccellenti occasioni di formazione e successo sul mercato del lavoro”. Borgonovi ha aggiunto: “Questa partnership rappresenta una sfida incentrata sulla creativita’ e sulla condivisione delle competenze. L’alta formazione e’ indispensabile anche per rafforzare la trasparenza del mercato del lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 14:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18