#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Napoli, nuova protesta degli sfollati degli Incurabili: ‘Ci cacciano dall’albergo ma noi non ci facciamo mettere in mezzo alla strada’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono responsabili del peggioramento della condizione di salute di alcuni sfollati disabili, dell’infarto di un altro disagiato. Ma sono professionisti chiamati a tutelare la cosa pubblica (e quindi specifici diritti della costituzione) o dei criminali?”. Sono le polemiche domande che si sono posti alcuni degli sfollati delle abitazioni  adiacenti all’ospedale Incurabili che erano ospitati in un albergo di Villaricca in attesa di trovare una sistemazione definitiva. Wbbene per queste persone l’Asl napoli 1 oggi ha comunicato che che dovranno lasciare entro la giornata le sistemazioni alberghiere perché non è più possibile garantire il pagamento delle camere. Troppe proroghe e l’Asl non è intenzionata a darne ulteriori. Gli sfollati hanno chiesto una ulteriore proroga di venti giorni, proprio per permettere a chi ha trovato casa in queste ultime ore di ottenere gli allacci all’energia elettrica e all’acqua ma, stando a quanto riferiscono i cittadini, l’azienda guidata da Ciro Verdoliva non intende impegnarsi ulteriormente. “Come possono disfarsi di.queste persone come fossero dei rifiuti?”, spiega Laura Bocchetti, portavoce degli sfollati. E poi aggiunge: “È vergognoso tutto questo, la vita umana non ha valore per questa gente.Noi non chiediamo di restare qui in eterno chiediamo solo una ulteriore proroga perché per molti di noi non è stato possibile trovare un alloggio decente in poco tempo. Anche chi lo ha trovato deve aspettare i tempi tecnici necessari per l’allaccio delle utenze, non si può pensare di mettere in mezzo a una strada anziani invalidi e bambini, e mandarci in case che non hanno ancora ne luce ne acqua. Ci hanno risposto che non è possibile è che dobbiamo lasciare le camere d’albergo. Abbiamo dovuto discutere a lungo per poter rientrare, ma di qui non intendiamo allontanarci più. Siamo in pochi per l’Asl sarebbe un esborso economico veramente minimo a fronte della pioggia di milioni di euro arrivata per il recupero degli Incurabili. Siamo abbandonati – conclude – ma abbiamo già detto a chi stamattina è venuto ad intimarci di andare via che non siamo in nessun caso intenzionati a farci mettere in mezzo a una strada”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 20:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE