#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 13:51
31.3 C
Napoli

Napoli: intesa Comune-Soprintendenza a tutela del decoro urbano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Intesa tra il Comune di Napoli e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Napoli a tutela del decoro della citta’ con cui si punta a definire le linee guida di indirizzo per la condivisione e lo snellimento dell’iter procedurale per l’esecuzione di interventi di pulitura di superfici di beni pubblici e privati sottoposti a vincolo, interessati da vandalismo grafico e affissioni abusive. Il protocollo e’ stato firmato a Palazzo San Giacomo dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e dal soprintendente, Luciano Garella, alla presenza dell’assessore al Verde urbano, Ciro Borriello. Attraverso lo strumento procedurale stabilito si intende favorire le autonome iniziative degli attori che a vario titolo, anche associativo e volontario, vogliano sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale progetti di rimozione di graffiti o manifesti abusivi sulle aree sottoposte a tutela o comunque di interesse pubblico. I progetti verranno trasmessi dal Comune agli uffici della Soprintendenza per l’autorizzazione corredati dei riferimenti anagrafici dei soggetti, liberatorie dei proprietari o detentori del bene, schede descrittive del danno e della tipologia di intervento prevista e da una scheda di restauro redatta e firmata da un tecnico restauratore abilitato. Tutte le attivita’ dovranno essere eseguite e/o dirette da tecnici restauratori abilitati ai sensi della normativa vigente anche nel caso dovessero riguardare la pulitura superficiale di facile rimozione.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2019 - 14:24
facebook

ULTIM'ORA

Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...
Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha...
Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere:...
Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo...
Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni...
Casoria, controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione...
Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti
Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento