#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, il produttore di Gomorra: ‘Stanno facendo morire mio fratello in carcere da solo’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Abbiamo chiesto Giustizia alla magistratura, abbiamo ricevuto Giustizialismo. Lo stanno lasciando morire da solo, peggio di un cane, noi familiari non possiamo nemmeno avvicinarci lui”. A parlare attraverso il suo profilo Facebook è Gaetano Di Vaio, attore e produttore di Gomorra dove ha interpretato la figura di “Baroncino”, uno dei capi piazza e fedelissimo di don Pietro Savastano.”Mio fratello Antonio-speiga Gaetano Di Vaio- da me stesso fatto arrestare per salvarlo dall’alcol in questo momento tenuto “sequestrato” dalla giustizia italiana (sesta sezione Gip Tribunale di Napoli) nonostante versi in gravissime condizioni di salute tali da renderlo incompatibile con il regime di detenzione in carcere presso l’ospedale Cardarelli dove è piantonato da ben 4 agenti di polizia penitenziaria nonostante la sua totale incapacità di nuocere al prossimo. Mio fratello è un incensurato. Non era un delinquente abituale  (anche se lo fosse stato, il principio del diritto vale per tutti). Non capiamo perché tutto questo accanimento contro un uomo che ha subito tre gravissimi interventi chirurgici allo stomaco ed è in costante pericolo di vita.Nel corso della mia vita, ”sulla mia pelle”, ho imparato che esiste una differenza tra norma e Diritto. Lo so che puo’ sembrare strano, ma una norma puo’ essere giusta o ingiusta, bene o male interpretata. Il Il Diritto no, il Diritto e’ un concetto alto che presume la tutela in ogni caso della vita e della salute. Io credo che il caso di Antonio Di Vaio dovrebbe essere considerato sotto quest’ultimo punto di vista, trattato alla luce dei principi del Diritto. Il GIP che segue il caso di mio fratello, ha rigettato l’istanza di attenuazione della misura cautelare nonostante è dichiarato da medici e polizia penitenziaria (che ringrazio per l’umanità mostrata verso mio fratello e verso noi familiari) in condizioni cliniche disperate, per nulla incompatibile con l’attuale misura cautelare. Ricordo, per chi meno conosce il codice penale, che la custodia cautelare è possibile solo se c’è il concreto rischio di reiterazione del reato, dell’inquinamento delle prove e pericolo di fuga. Tutte e tre le ipotesi sono crollate dal momento in cui mio fratello ha subito il primo intervento chirurgico allo stomaco in codice rosso circa 15 giorni fa. Noi, ingenui ed incapaci di affrontare, lo abbiamo dato in pasto alla “giustizia”. Ma chi sta facendo questo, non rappresenta la giustizia. Giudice per le indagini preliminari, non ci fermeremo davanti alla tua arbitraria gestione del diritto. Il trattamento inumano e degradante per la persona detenuta è vietato dai nostri principi democratici”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 10:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento