#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...

Napoli, funicolare Centrale: porte fuori servizio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ieri ho potuto personalmente constatare che due delle porte d’accesso di uno dei due treni che percorrono alternativamente, in salita e in discesa, erano fuori servizio, con tanto di cartello affisso su di esse. La cosa mi ha oltremodo meravigliato, anche in considerazione del fatto che non sono ancora trascorsi neppure due anni, da quando il 22 luglio 2017 l’importante impianto su ferro riprese le corse dopo un lungo intervento per la revisione ventennale generale che interessò il rinnovo e l’adeguamento tecnico dell’intera struttura. Intervento che aveva portato alla sospensione del servizio, a partire dal 1° agosto 2016 “. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico torna ancora una volta a parlare dei tanti disservizi che nel capoluogo partenopeo affliggono il trasporto pubblico su ferro. “Dopo 355 giorni di chiusura – ricorda Capodanno – , con un ritardo di quasi il 20% sui tempi originariamente fissati per i lavori di revisione ventennale, indicati originariamente in 300 giorni, una spesa di oltre 7 milioni di euro, all’epoca c’era grande attesa da parte dei napoletani, con particolare riguardo agli oltre 28mila utenti che, nei giorni feriali la utilizzano, per la riapertura dell’impianto di piazza Fuga, annunciata in pompa magna, con tanto d’inaugurazione con il sindaco in testa, fissata per le ore 10:00 di quel sabato 22 luglio di due anni fa. Nel frattempo si erano anche sollevate numerose polemiche sia per il fatto che per riaprire la funicolare Centrale era stato necessario sospendere per il periodo estivo le corse della funicolare di Mergellina, cosa che in verità si ripete anche quest’anno, in modo da poter sopperire alla carenza di personale, determinata dalle ferie estive, sia per l’orario ridotto con il quale sarebbe ripreso il servizio: corse dalle ore 7:00 alle 22:00, escludendo dunque la possibilità che il servizio si protraesse anche dopo le 22:00, come accadeva prima del fermo”.

“Come ricordano le cronache dell’epoca – puntualizza Capodanno – dopo l’inaugurazione, con una corsa riservata alle autorità e ai rappresentanti degli organi d’informazione, la direzione decideva di anticipare l’apertura al pubblico alle ore 12:00, invece che alle 12:30, come comunicato originariamente. Dunque la prima corsa partiva alle 12:10. Ne seguiva un altra mista e poi alle 12:30 la corsa diretta.A questo punto accadde quello che nessuno avrebbe mai immaginato – sottolinea Capodanno -. La corsa delle 12:40 non partiva e le porte di accesso alle sale d’attesa venivano chiuse al pubblico. Corsa saltata dunque. Ma le sorprese non finivano qui, perché saltava anche la corsa delle 12:50 e quelle successive “.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2019 - 17:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento