Napoli. E’ partito ufficialmente il Piano Lavoro della Regione Campania che prevederà, in prima istanza, l’assunzione di 3mila persone su un totale di circa 10mila. “Ad ottobre 3mila campani potranno essere avviati al mondo di lavoro il che vuol dire che cambieremo la vita a 3mila persone” – a dirlo è il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che questa mattina ha presentato il progetto – In dodici ore già alcune migliaia i candidati iscritti sulla piattaforma. “Sono 10mila le unità operative nella Pubblica amministrazione”. Il termine ultimo per iscriversi è l’8 agosto. Ci saranno le preselezioni, le prove scritte e ciò a cui si mira è concludere il concorso per fine settembre-inizio ottobre in modo da consentire ai 3mila campani di iniziare la loro esperienza lavorativa ad ottobre. Non ci sarà un limite di età per partecipare al concorso e sono ammessi sia i diplomati che i laureati. Ad oggi sono 282 gli enti che hanno aderito, 166 i comuni. Le più diverse le aree dove saranno impiegati: da quella amministrativa ai sistemi informatici, fino al marketing e comunicazione. “Non sono profili generici – spiega De Luca a sindaci e sindacati – ma una esigenza reale. Questo piano nasce infatti da una indagine conoscitiva sui vuoti di organico che si sarebbero venuti a creare da qui a tre anni negli enti pubblici. L’Anci ci ha fornito questi dati e noi abbiamo fatto il miracolo. Stiamo ringiovanendo e qualificando la Pubblica amministrazione, un passo storico”.
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto
Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto
Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto
Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto
Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto