#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Morte Astori: inchiesta-bis, ipotesi certificato falso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scatta una seconda inchiesta sulla morte di Davide Astori, il capitano della Fiorentina deceduto in albergo il 4 marzo 2018 a Udine mentre si trovava con la squadra nel ritiro pre-partita. La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per ‘falso materiale commesso da pubblico ufficiale’ indagando in concorso due persone riguardo a un certificato medico relativo a un esame cui Astori, in realta’, non sarebbe mai stato sottoposto. Uno dei nomi del nuovo fascicolo risulta quello del professor Giorgio Galanti, gia’ indagato col professor Francesco Stagno nell’inchiesta principale, quella per omicidio colposo, che e’ arrivata alla conclusione delle indagini. L’altro indagato per falso e’ una dottoressa con specializzazione in cardiologia e in medicina dello sport. Il pm Antonino Nastasi ha convocato entrambi per essere interrogati e ha notificato loro un invito a comparire. Nei prossimi giorni devono presentarsi coi rispettivi difensori in procura. Galanti e’ difeso dall’avvocato Sigfrido Fenyes, la dottoressa e’ difesa da legali incaricati da poco, Antonio Olmi e Chiara Bandini. La svolta per dare l’avvio all’inchiesta-bis ci sarebbe stata una ventina di giorni fa quando a Careggi il personale di polizia giudiziaria della procura ha effettuato una nuova perquisizione da cui e’ emerso il certificato ‘predatato’. Il documento contribuisce a stabilire l’idoneita’ alla pratica agonistica ma potrebbe risultare falso poiche’ attesterebbe l’esito positivo di un particolare esame cardiologico che in realta’ non sarebbe mai stato eseguito. E per gli inquirenti la dottoressa sarebbe il medico che, in concorso con Galanti, avrebbe redatto il certificato. Dall’atto risulta che un particolare esame cardiologico venne effettuato su Astori nel luglio 2017 in periodo di visite medico sportive prima del ritiro precampionato. Tuttavia la procura ritiene il contrario, ossia che il certificato sia stato stilato solo la primavera scorsa e che, quindi, non e’ autentico. Secondo l’inchiesta per omicidio colposo, Davide Astori mori’ per la mancata diagnosi di una patologia cardiaca che era tale da impedirgli di proseguire la carriera di calciatore. La diagnosi corretta, per il pm, non fu fatta perche’ mancavano esami che avrebbero potuto rivelare la patologia insorgente. Il certificato, che il pm ritiene falso, mostrerebbe invece che i medici decisero che Astori era idoneo al calcio agonistico essendo in possesso di tutte le informazioni medico-scientifiche necessarie.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2019 - 21:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento