“Imbarazzante e doverosa retromarcia della giunta regionale, alla luce della nostra denuncia, sull’articolo della Semplificazione che collegava la durata dell’attività estrattiva in una cava dei Monti Tifatini al completamento dei lavori del Nuovo Policlinico di Caserta. Parliamo di un’area nella quale vivono centinaia di famiglie, esposte ai rischi provocati dalla presenza di polveri liberata dell’attività di escavazione. Assoggettare l’opera all’inizio dell’attività di assistenza e ricerca di una struttura attesa già da troppi anni avrebbe significato condannare quella gente a subire un danno ambientale di conseguenze incalcolabili. Dopo aver presentato un emendamento soppressivo e denunciato la vicenda, la giunta si è vista costretta a ritirare un provvedimento a tutto vantaggio di cavaioli senza scrupoli e con seri danni per l’ambiente e un possibile rischio idrogeologico”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglio
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto