#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
21.4 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

M5S, Cammarano: “Caos piano turistico, spuntano depuratori e agricoltura ma sparisce l’aeroporto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Per quattro anni abbiamo atteso e invocato un piano turistico per la Campania, rimasta l’unica regione in Italia ad esserne ancora sprovvista, sebbene parliamo di un settore che dovrebbe fare da traino per l’economia dell’intero territorio regionale. Ebbene, nelle 135 pagine dell’atto licenziato dalla giunta regionale e che dovrebbe rappresentare un riferimento per i tour operator per i prossimi tre anni, a un elenco di dati e cifre errati snocciolati a caso, segue una programmazione di interventi che nulla hanno a che vedere con le strategie di rilancio del settore. Si incappa, ad esempio, in un elenco di misure relative allo sviluppo rurale, relativo altro settore, quello dell’Agricoltura, con un riferimento alla misura 16.3.1 che prevede un finanziamento che supererebbe addirittura i 300 milioni, mentre la stessa misura non supera i 3 milioni. E dopo aver confuso pianificazione rurale e turistica, gli uffici regionali raggiungono il paradosso quando s’inventano come investimento strategico nel turismo quello dell’impianto di depurazione di Punta Grandelle a Vico Equense, pari a 40 milioni. Colpisce la totale assenza dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, del cui progetto di rilancio De Luca prova ancora e impropriamente ad assumersene la paternità, sebbene fortemente voluto dal nostro Governo su impulso del Movimento 5 Stelle a ogni livello istituzionale. Dello scalo che il governatore ha prima boicottato, per poi smentirsi e definire strategico per la Campania, non c’è traccia nel documento di programmazione turistica”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“A differenza di veri piani stilati in altri territori, in Campania non si fa alcun cenno a turismo sostenibile, dell’innovazione e delle accessibilità. Chi vuole praticare cicloturismo e trekking dovrà optare per altre mete, Lombardia e Veneto in testa. Né vengono enunciati i punti di debolezza del comparto, punto partenza di qualunque strategia correttiva. Così come non sono definiti, come la regola imporrebbe, obiettivi di medio e lungo termine. Probabilmente perché chi ha redatto il documento era più che certo che ciascuna verifica intermedia avrebbe prodotto la sistematica certificazione di un fallimento annunciato”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 - 20:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE