#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Jabil, corteo dei lavoratori per le strade di Marcianise prima del vertice in Comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre trecento lavoratori della multinazionale delle telecomunicazioni Jabil hanno manifestato in corteo nel pomeriggio di lunedì per le strade di Marcianise. La manifestazione è stata organizzata in risposta alla decisione dei vertici dell’azienda di licenziare 350 dipendenti, un colpo durissimo per l’economia locale.
Il corteo, partito del vecchio stabilimento della Siemens, multinazionale tedesca da cui la Jabil ha acquisito il ramo d’azienda, si è concluso al Comune, dove si è tenuto un Consiglio comunale convocato ad hoc dal sindaco Antonello Velardi.
Al termine dei lavori il Consiglio ha approvato quindi un documento da consegnare alla Regione e al Ministero dello Sviluppo Economico e sviluppato in sette punti. Sindacati, consiglieri e dipendenti Jabil chiedono ovviamente di “revocare la procedura di licenziamento collettivo, chiedendo alla multinazionale americana di predisporre un piano alternativo che permetta la garanzia dei livelli occupazionali”. Negli altri punti si “pretende dal Mise, così come previsto dagli accordi sottoscritti, di monitorare e vigilare sull’esatto adempimento degli obblighi assunti con la sottoscrizione degli stessi; di garantire l’istituzione di un tavolo ministeriale in modo permanente e qualificato, sollecitando anche la Regione Campania a produrre tale risultato; di garantire la partecipazione al tavolo permanente ministeriale dei rappresentanti dei lavoratori evitando il ripetersi dello spiacevole incidente accaduto nell’ultimo incontro, quando è stato negato l’accesso al Mise degli stessi lavoratori; di pretendere una politica industriale, da parte di Governo e Regione Campania, che sostenga la Jabil e il settore dell’elettronica, da troppi anni lasciati a sé stessi dopo aver rappresentato per il paese un punto di eccellenza dell’industria e dei settori tecnologici avanzati; impegnare il Ministero degli Esteri e quello degli Affari Esteri della cooperazione a porre in essere tutti gli atti necessari affinché formalizzino una vibrante protesta nei confronti del governo americano e della società Jabil e che sia chiesto a quest’ultima – quale impresa controllante – l’immediata interruzione della procedura di licenziamenti; impegnare il tavolo tecnico ad individuare strumenti adeguati ad attivare fiscalità di vantaggio per le attività produttive del territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2019 - 12:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento