Musica

‘Io non ti perdonerò’, il secondo singolo de I Pentagrammi prodotto da Sorridi Music

Condivid

“Il passato non si può di certo dimenticare, ma può essere sicuramente una buona esperienza per non ricadere negli stessi errori. Spesso si è convinti che, dopo aver chiuso una storia d’amore, non si è capaci di provare più le stesse emozioni con nessun’altra persona. Ma, fidatevi, come un fulmine a ciel sereno, la felicità arriverà senza nemmeno cercarla”. Così Donato Tedesco, Marco Canicattì e Filippo Cammaleri, fondatori della band “I Pentagramma”, descrivono il secondo singolo “Io non ti perdonerò”, prodotto dalla Sorridi Music (www.sorridimusic.it), etichetta discografica del cantante e discografico Jo Conti in collaborazione con “Magilla Spettacoli”.
Un gruppo giovane fondato nel 2016 ed originatosi da un’idea condivisa di Tedesco e dell’amico d’infanzia Filippo Cammaleri (voce e piano). A convergere nel progetto anche il sancataldese Marco Canicattì (basso), detto jukebox, e l’agrigentino Mario Fontana (batteria), ricco di esperienza e talento. Il primo singolo, “La Tua Possibilità”, arriva nel 2018, anno in cui “I pentagramma” hanno partecipato al festival di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, ed al “Sicily Tribute Contest” di Agrigento. “Abbiamo sempre amato dedicare tempo alla musica – spiega la voce della band -. Perché abbiamo scelto questo nome? Cavalchiamo diversi generi musicali e, dunque, viaggiamo e spaziamo nel pentagramma stesso. Al momento stiamo sperimentando un genere pop rock ed a breve completeremo un brano rock ‘n’ roll moderno”. Attualmente il gruppo si esibisce in diversi locali del territorio siciliano.
“Anche se lo so che ti perderò, devo dirti addio. Non è facile, mille volti tuoi, un cuore solo mio”. E’ l’esordio di “Io non ti perdonerò”, che il gruppo spiega così: “In questa canzone abbiamo voluto inviare un messaggio difficile da recepire. Quando si è innamorati o siamo convinti di esserlo erroneamente, spesso si perdona l’imperdonabile. Noi vogliamo spiegare che si può rompere il muro dell’abitudine e dire basta”. Un vero e proprio racconto crudo della realtà che può contraddistinguere una storia d’amore: “E’ quasi impossibile – dicono – perdonare qualcosa di veramente grave come un tradimento, ad esempio. Siamo molto realisti”. L’amore affrontato in ogni piccolo dettaglio: “Ciò che provi nei confronti dell’altra persona, ti fa perdonare troppo facilmente e ti fa dimenticare che, in primis, dobbiamo amare e rispettare noi stessi. Bisogna, quindi, avere la forza di andare avanti se l’amore non è ricambiato”. Il secondo brano farà sicuramente parte di una lunga serie di componimenti musicali: “Abbiamo tante altre pubblicazioni in cantiere. Sorridi music ci sta dando una grande opportunità di distribuzione e gliene siamo grati. Qualora l’etichetta discografica lo volesse, siamo disposti a collaborare per i prossimi inediti”.
Il progetto “I pentagramma” è nato da una profonda amicizia, quella tra Donato Tedesco e Filippo Cammalleri, autori anche dei testi: “Traiamo ispirazioni dalle nostre esperienza, da quelle altrui, dal mondo e situazioni che ci circondano, dai sogni che si fanno da bambini o da adulti. Suoniamo da quando eravamo piccoli. Siamo cresciuti con la musica e credo che ci accompagnerà per sempre”.
Jo Conti racconta le sue prime sensazioni derivanti dal confronto con il brano: “Ho deciso immediatamente di produrla. Il testo, la musica e l’esecuzione sono assolutamente degni di un gruppo big. Posso dire che ‘I Pentagramma’ non hanno nulla da invidiare a questi ultimi. Anche il videoclip, che sarà diffuso prossimamente, è stato realizzato in modo molto professionale. Penso che hanno davvero tutte le carte in regola per entrare nel mondo della musica italiana conosciuta. Chissà, magari li vedremo un giorno sul palco dell’Ariston di Sanremo. Spero solo restino un gruppo di ragazzi semplici come lo sono al momento e si lascino guidare nella maniera di proporsi e di sistemare ogni canzone. Ciò che è certo è che, se Sorridi Music realizzerà progetti live per i propri artisti od altre iniziative di promozione, ‘I pentagramma’ verranno certamente invitati. Penso figurino, di diritto, nella top 10 dei migliori artisti di Sorridi Music”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2019 - 17:10
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri

ischia -Lotta senza sosta al traffico di stupefacenti sull’isola d’Ischia, dove i Carabinieri hanno messo… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 14:55

Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave

Maddaloni – Ancora sangue tra adolescenti, ancora un coltello impugnato da mani giovanissime. Questa volta… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 14:39

Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai funerali di Enzo Spagnuolo

Francolise – L’ultimo saluto ad Enzo Spagnuolo, allievo ispettore della Polizia di Stato travolto e… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 13:48

Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto abusivo a Seiano

Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 13:04

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a Castellammare

E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 11:55

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53