ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 11:16
27.6 C
Napoli

‘Io non ti perdonerò’, il secondo singolo de I Pentagrammi prodotto da Sorridi Music

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il passato non si può di certo dimenticare, ma può essere sicuramente una buona esperienza per non ricadere negli stessi errori. Spesso si è convinti che, dopo aver chiuso una storia d’amore, non si è capaci di provare più le stesse emozioni con nessun’altra persona. Ma, fidatevi, come un fulmine a ciel sereno, la felicità arriverà senza nemmeno cercarla”. Così Donato Tedesco, Marco Canicattì e Filippo Cammaleri, fondatori della band “I Pentagramma”, descrivono il secondo singolo “Io non ti perdonerò”, prodotto dalla Sorridi Music (www.sorridimusic.it), etichetta discografica del cantante e discografico Jo Conti in collaborazione con “Magilla Spettacoli”.
Un gruppo giovane fondato nel 2016 ed originatosi da un’idea condivisa di Tedesco e dell’amico d’infanzia Filippo Cammaleri (voce e piano). A convergere nel progetto anche il sancataldese Marco Canicattì (basso), detto jukebox, e l’agrigentino Mario Fontana (batteria), ricco di esperienza e talento. Il primo singolo, “La Tua Possibilità”, arriva nel 2018, anno in cui “I pentagramma” hanno partecipato al festival di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, ed al “Sicily Tribute Contest” di Agrigento. “Abbiamo sempre amato dedicare tempo alla musica – spiega la voce della band -. Perché abbiamo scelto questo nome? Cavalchiamo diversi generi musicali e, dunque, viaggiamo e spaziamo nel pentagramma stesso. Al momento stiamo sperimentando un genere pop rock ed a breve completeremo un brano rock ‘n’ roll moderno”. Attualmente il gruppo si esibisce in diversi locali del territorio siciliano.
“Anche se lo so che ti perderò, devo dirti addio. Non è facile, mille volti tuoi, un cuore solo mio”. E’ l’esordio di “Io non ti perdonerò”, che il gruppo spiega così: “In questa canzone abbiamo voluto inviare un messaggio difficile da recepire. Quando si è innamorati o siamo convinti di esserlo erroneamente, spesso si perdona l’imperdonabile. Noi vogliamo spiegare che si può rompere il muro dell’abitudine e dire basta”. Un vero e proprio racconto crudo della realtà che può contraddistinguere una storia d’amore: “E’ quasi impossibile – dicono – perdonare qualcosa di veramente grave come un tradimento, ad esempio. Siamo molto realisti”. L’amore affrontato in ogni piccolo dettaglio: “Ciò che provi nei confronti dell’altra persona, ti fa perdonare troppo facilmente e ti fa dimenticare che, in primis, dobbiamo amare e rispettare noi stessi. Bisogna, quindi, avere la forza di andare avanti se l’amore non è ricambiato”. Il secondo brano farà sicuramente parte di una lunga serie di componimenti musicali: “Abbiamo tante altre pubblicazioni in cantiere. Sorridi music ci sta dando una grande opportunità di distribuzione e gliene siamo grati. Qualora l’etichetta discografica lo volesse, siamo disposti a collaborare per i prossimi inediti”.
Il progetto “I pentagramma” è nato da una profonda amicizia, quella tra Donato Tedesco e Filippo Cammalleri, autori anche dei testi: “Traiamo ispirazioni dalle nostre esperienza, da quelle altrui, dal mondo e situazioni che ci circondano, dai sogni che si fanno da bambini o da adulti. Suoniamo da quando eravamo piccoli. Siamo cresciuti con la musica e credo che ci accompagnerà per sempre”.
Jo Conti racconta le sue prime sensazioni derivanti dal confronto con il brano: “Ho deciso immediatamente di produrla. Il testo, la musica e l’esecuzione sono assolutamente degni di un gruppo big. Posso dire che ‘I Pentagramma’ non hanno nulla da invidiare a questi ultimi. Anche il videoclip, che sarà diffuso prossimamente, è stato realizzato in modo molto professionale. Penso che hanno davvero tutte le carte in regola per entrare nel mondo della musica italiana conosciuta. Chissà, magari li vedremo un giorno sul palco dell’Ariston di Sanremo. Spero solo restino un gruppo di ragazzi semplici come lo sono al momento e si lascino guidare nella maniera di proporsi e di sistemare ogni canzone. Ciò che è certo è che, se Sorridi Music realizzerà progetti live per i propri artisti od altre iniziative di promozione, ‘I pentagramma’ verranno certamente invitati. Penso figurino, di diritto, nella top 10 dei migliori artisti di Sorridi Music”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Luglio 2019 - 17:10
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie