#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

In giro per Cava con la pistola in auto: arrestato pregiudicato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni hanno proceduto all’arresto di un 39enne cavese, pregiudicato, per i reati di detenzione e porto abusivo di arma clandestina nonché di ricettazione. Durante un servizio straordinario di prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, gli agenti notavano, in via XXV Luglio a Cava, un’autovettura sospetta che si aggirava nei pressi delle attività commerciali ivi ubicate. Alla vista della volante il conducente del veicolo accelerava e cambiava direzione di marcia in modo repentino. Immediatamente, gli agenti si ponevano all’inseguimento dell’autovettura sospetta e la raggiungevano nei pressi di un distributore di benzina. Il conducente del veicolo veniva fermato e controllato dai poliziotti mentre si accingeva ad entrare nel bar e sottoposto a perquisizione personale, estesa anche al veicolo al fine di accertare l’eventuale possesso di armi o strumenti di effrazione. La perquisizione dava esito positivo in quanto nel cassetto portaoggetti lato passeggero del veicolo veniva rinvenuta una pistola clandestina, con matricola abrasa, caricatore inserito e rifornito con sette cartucce calibro 7,65. La successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione, sita in una frazione collinare della città, consentiva di rinvenire ulteriori sei cartucce calibro 7,65, di cui due con ogiva modificata al fine di aumentarne la capacità offensiva, custodite all’interno della cassaforte in camera da letto, nonché una fondina in pelle, rinvenuta sul frigorifero in cucina. Dopo le formalità di rito l’uomo veniva condotto su disposizione dell’Autorità Giudiziaria agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. L’arma e il munizionamento rinvenuti ed il veicolo utilizzato, risultato a noleggio secondo un diffuso modus operandi finalizzato a rendere meno agevole l’identificazione del conducente in occasione della commissione di reati, venivano sottoposti a sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2019 - 13:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento