App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:27
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Importavano droga purissima dalla Colombia in cambio di forni elettrici imbottiti di soldi: due secoli di carcere al gruppo del broker Bruno Carbone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Importavano droga purissima dalla Colombia in cambio di forni elettrici imbottiti di soldi sotto la regia del broker internazionale del narcotraffico Bruno Carbone, 42enne di Giugliano legato a doppio filo all’altro narcos latitante a Dubai, lo stabiese Raffaele Imperiale. E’ stato condannato  a 20 anni di carcere Carbone nel corso del processo che con ventotto condanne e 4 assoluzioni dal parte dei giudici del Tribunale di napoli ha visto infliggere oltre due secoli di carcere al cartello criminale composto da più clan delle province di Napoli e Caserta e che inondavano l’Italia di cocaina.Con Carbone sono stati condannati 18 anni a Bruno Giugliano, 53enne di Saviano, mentre sono stati comminati 15 anni a testa per Vincenzo Esposito, Marco La Volla, 47enne di Villaricca
Francesco Verderosa, 32enne di Bacoli detto il piccolino al centro in questi giorni di una vicenda che riguarda la sua detenzione. L’uomo che pesa oltre 200 chili, sta male in carcere e la famiglia ha chiesto gli arresti domiciliari. Le altre condanne: 14 anni a Hernán Aguirre, 59enne colombiano, 14 anni a Andres Ayala Gómez, 33enne colombiano, 6 anni e 8 mesi ad Antonio Ayala Gómez, 44enne colombiano, 8 anni a Lucia Barone, 50enne di Qualiano, 7 anni e 4 mesi a Marianna Caprio, 33 enne di Chiaiano, 8 anni a Vittorio Carbone, 77enne di Giugliano, 12 anni ad Arcangelo Colantuono, 59enne dell’Arenella, 6 anni e 8 mesi ad Antonio De Liso, 42enne di Bacoli, 8 anni a Giacomo Di Pierno, 41enne di Giugliano, 4 anni a Luigi Fiorillo, 37enne di Bacoli, 4 anni a Luisa Faggioli, 70enne di Villaricca, 12 anni al boss di Caivano Pasquale Fucito detto shrek, 6 anni ad Antonio Gautieri 45enne di Brusciano, 10 anni ad Antonio Gómez. 47enne spagnolo, 5 anni a Maria lavarone, 46enne del rione Traiano, 5 anni al collaboratore di giustizia Andrea Lollo, 39enne di Melito, 6 anni a Domenico Pirozzi, 50enne di Giugliano, 12  anni ad Antonio Nuvoletto,  figlio del boss, 34enne di Marano, 6 anni a Pasquale Palumbo, 69enne di Giugliano, 4 anni a Violetta Prezioso, 47enne di Giugliano, 9 anni a Fulvio Russo, 53enne del rione Don Guanella, 12 anni a Vincenzo Torino, 26enne del rione Don Guanella , 6 anni e 9 mesi a Fabrizio Ventura, 51 enne di Pavia. Quattro le assoluzioni: Salvatore Avolio, 42enne di Marano , Francesco Carandente, 59enne di Bacoli, Paul Porgaci, 42enne di Pavia, e Mario Mancino, 34enne di Monte di Procida.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Luglio 2019 - 07:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie