“Non esiste alcun allarme, alcuna scelta già presa, alcuna emergenza” Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in merito alla questione rifiuti in città, dove da settembre, fino al 12 ottobre l’impianto termovalorizzatore di Acerra verrà chiuso per manutenzione e all’individuazione degli eventuali siti di stoccaggio temporanei. Per il primo cittadino “chi urla all’emergenza come fa il M5s evidentemente vuole nascondere altro e forse distogliere dalla vera emergenza che riguarda Roma”. Diversi gli incontri previsti sulla questione. Lunedì ci sarà un incontro tra Comune di Napoli, Città metropolitana e Asia, mentre martedì si svolgerà un incontro in Regione e successivamente in Prefettura. “Voglio rassicurare tutti che stiamo lavorando bene in sinergia con tutte le istituzioni per gestire un momento che sarà molto difficile e che non banalizzo affatto ma per affrontarlo bene c’è bisogno di poche parole e molti fatti e soprattutto non c’è bisogno di allarmismo e panico” conclude.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto