#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Il sindacato degli agenti penitenziari Spp: ‘Al fianco degli avvocati contro la situazione insostenibile nelle carceri italiane’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella splendida cornice di Piazza del Popolo si è festeggiato il 202 esimo annuale del Corpo di Polizia Penitenziaria, peccato però che, fatta salva la location scelta, in concreto l’amministrazione penitenziaria sia vuota di ogni contenuto. Si festeggia, sì, ma gli atavici problemi del sistema carceri oggi acuiti, a nostro avviso, da inadeguatezza da parte di chi amministra la Giustizia ed il Dipartimento, sono lì, sotto gli occhi di tutti e a pagarne le drammatiche conseguenze, come sempre, sono i Poliziotti Penitenziari.
Il sistema penitenziario, oggi più che mai, possiamo definirlo allo sbando, non passa giorno senza che Poliziotti Penitenziari vengano brutalmente aggrediti da persone detenute, che vengano rinvenuti nelle carceri telefoni cellulari utilizzati dai ristretti per continuare a delinquere, per impartire ordini ad affiliati in libertà, che venga rinvenuta sostanza stupefacente, che detenuti si suicidino esasperati da un sistema che non offre loro nessuna reale possibilità di recupero, all’uopo va evidenziato che negli ultimi giorni sono stati tagliati i fondi per l’organizzazione e la realizzazioni di corsi scolastici e professionali in favore dei ristretti, con ovvie ripercussioni negative sulle attività trattamentali. Il sistema penitenziario ancora soffre di un grave sovraffollamento, numerose strutture presentano deficit strutturali che non permettono di garantire la sicurezza tanto dei ristretti quanto degli operatori, però in compenso si festeggia………cosa non si sa.
Negli ultimi periodi la recrudescenza di eventi fa tornare alla mente storie del passato, sì, quando alcuni vecchi Agenti di Custodia narravano di rivolte, oggi, sebbene dovrebbero essere antichi ricordi, tristemente constatiamo il riproporsi di violente forme di protesa da parte dei ristretti e, ancora una volta, gli unici a pagarne le negative conseguenze sono gli agenti penitenziari, lasciati solo a gestire situazioni al limite, senza strumenti e con pochi uomini. Agenti di Polizia Penitenziaria costretti ad acquistare privatamente capi di vestiario per poter svolgere il servizio, tutto perché da anni non viene loro consegnato il necessario per poter operare.
La sentenza Torreggiani avrebbe dovuto contribuire a dare più dignità alla detenzione e di riflesso sarebbero dovute migliorare anche le condizioni lavorative dei poliziotti penitenziari, ma invece la nostra politica ed i vertici di questa Amministrazione non sono stati in grado di porre rimedio alle tante contestazioni che la Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha mosso al nostro Paese, e per far finta di lenire le disumane condizioni detentive hanno ben pensato di aprire indiscriminatamente tutte le celle, adottando un fallimentare sistema di vigilanza denominato “ VIGILANZA DINAMICA”, permettendo che all’interno delle carceri crescesse il livello di violenza tra detenuti ed aumentasse lo stato di illegalità.
Ciò che ci lascia stupiti è, in questo giorno, la totale assenza delle voci dei grandi sindacati che, fino a poco tempo fa, solitamente nella giornata in cui si festeggiava l’annuale del Corpo, manifestavano per portare all’attenzione della politica e dell’opinione pubblica ciò che non andava, il malessere del personale e le disfunzioni di un sistema, oggi invece le voci si sono sopite, nessuno protesta eppure abbiamo avuto riprova della totale incapacità gestionale e di quanto la politica sia realmente lontana dalla reali esigenze di un intero comparto.
Noi non intendiamo festeggiare un semplice numero (202), noi vorremmo festeggiare sui contenuti che possano rendere efficienti il sistema penitenziario, noi non ci saremo in Piazza del Popolo, noi abbiamo deciso di manifestare, offrendo il nostro sostegno ai penalisti italiani ed alle camere penali che hanno indetto una mobilitazione proprio contro lo sfracello del sistema penitenziario italiano, totalmente inadeguato e ancora oggi lontano dal raggiungere quegli obbiettivi ispiratori dettati dalla nostra Carta Costituzionale.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Luglio 2019 - 12:45
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie