#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Il comune di Napoli pubblica il bando di gara per Napoli Est

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pubblicato il bando di gara per la progettazione dell’intervento di Riqualificazione Napoli Est 2.0 Il 24 luglio – si apprende da una nota – e’ stato pubblicato il bando relativo al concorso internazionale per la progettazione degli interventi di Riqualificazione Napoli est 2.0 – Interventi infrastrutturali con sistemazione aree verdi. Il progetto riguarda l’area orientale di Napoli, cerniera tra la citta’ e i territori vesuviani, oggetto di importanti trasformazioni urbanistiche di iniziativa pubblica e privata. Il territorio, un tempo a vocazione prevalentemente agricola, oggi luogo di industrie in molti casi dismesse, si presenta come un’area dalle molteplici potenzialita’. In luogo delle industrie dismesse, nel prossimo futuro, troveranno sede nuove residenze pubbliche e private, attivita’ terziarie, alberghiere, commerciali, secondo quanto previsto dal piano regolatore generale e dai piani urbanistici attuativi. “L’intervento – afferma l’assessore alle Infrastrutture e al Trasporto Mario Calabrese – e’ parte del piu’ generale programma di rigenerazione urbana dell’area orientale della citta’. Obiettivo dell’Amministrazione e’ quello di favorire la rigenerazione urbana di questo territorio mediante la realizzazione di una infrastruttura di trasporto pubblico che consenta il miglioramento dell’accessibilita’ dell’area e al contempo, la modernizzazione e la riqualificazione degli spazi attraversati”. La scelta del sistema di trasporto pubblico e del tracciato discende da una approfondita analisi di prefattibilita’. In particolare, si prevede di realizzare una linea di Bus Rapid Transit (BRT) appositamente dedicata inserita in una green-way – un parco lineare sostenibile – che possa fungere da trait d’union tra la stazione di piazza Garibaldi e l’area di Ponticelli, con particolare riferimento all’Ospedale del Mare. Il percorso attraversera’ zone dalle diverse caratteristiche: l’area di piazza Garibaldi, con il suo tessuto storico e fortemente urbanizzato, quella del Centro direzionale, sede di uffici e attivita’ direzionali, la via Argine, asse portante della prevista riqualificazione, l’Ospedale del Mare, nuova centralita’ urbana e intercettera’ inoltre diversi interventi di trasformazione urbanistica (PUA e PRU), di iniziativa pubblica e privata. L’infrastruttura dovra’ essere pensata come una “opera territoriale” in grado di amalgamare architettura e paesaggio contribuendo a definire un nuovo paesaggio urbano multifunzionale lungo il quale troveranno spazio alberature di nuovo impianto, elementi di arredo urbano, percorsi ciclopedonali, fermate di BRT, sistemi di ITS, oltre alla linea di trasporto pubblico locale. Il progetto dovra’ prevedere anche il collegamento dell’attestamento della linea tranviaria di via Stadera con il deposito di via Nazionale delle Puglie. L’intervento e’ contemplato dal Piano urbano della mobilita’ sostenibile (PUMS), approvato nel livello direttore con deliberazione di Giunta comunale n.434 del 30 maggio 2016, ed e’ finanziato nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Citta’ di Napoli. Il valore complessivo degli interventi da progettare e’ di 40 milioni di euro. Per l’intera procedura il Comune di Napoli si e’ avvalso di Invitalia quale centrale di committenza. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte e’ fissato al 18 settembre


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 18:29

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento