ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 21:40
31.1 C
Napoli

Il comune di Napoli pubblica il bando di gara per Napoli Est

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pubblicato il bando di gara per la progettazione dell’intervento di Riqualificazione Napoli Est 2.0 Il 24 luglio – si apprende da una nota – e’ stato pubblicato il bando relativo al concorso internazionale per la progettazione degli interventi di Riqualificazione Napoli est 2.0 – Interventi infrastrutturali con sistemazione aree verdi. Il progetto riguarda l’area orientale di Napoli, cerniera tra la citta’ e i territori vesuviani, oggetto di importanti trasformazioni urbanistiche di iniziativa pubblica e privata. Il territorio, un tempo a vocazione prevalentemente agricola, oggi luogo di industrie in molti casi dismesse, si presenta come un’area dalle molteplici potenzialita’. In luogo delle industrie dismesse, nel prossimo futuro, troveranno sede nuove residenze pubbliche e private, attivita’ terziarie, alberghiere, commerciali, secondo quanto previsto dal piano regolatore generale e dai piani urbanistici attuativi. “L’intervento – afferma l’assessore alle Infrastrutture e al Trasporto Mario Calabrese – e’ parte del piu’ generale programma di rigenerazione urbana dell’area orientale della citta’. Obiettivo dell’Amministrazione e’ quello di favorire la rigenerazione urbana di questo territorio mediante la realizzazione di una infrastruttura di trasporto pubblico che consenta il miglioramento dell’accessibilita’ dell’area e al contempo, la modernizzazione e la riqualificazione degli spazi attraversati”. La scelta del sistema di trasporto pubblico e del tracciato discende da una approfondita analisi di prefattibilita’. In particolare, si prevede di realizzare una linea di Bus Rapid Transit (BRT) appositamente dedicata inserita in una green-way – un parco lineare sostenibile – che possa fungere da trait d’union tra la stazione di piazza Garibaldi e l’area di Ponticelli, con particolare riferimento all’Ospedale del Mare. Il percorso attraversera’ zone dalle diverse caratteristiche: l’area di piazza Garibaldi, con il suo tessuto storico e fortemente urbanizzato, quella del Centro direzionale, sede di uffici e attivita’ direzionali, la via Argine, asse portante della prevista riqualificazione, l’Ospedale del Mare, nuova centralita’ urbana e intercettera’ inoltre diversi interventi di trasformazione urbanistica (PUA e PRU), di iniziativa pubblica e privata. L’infrastruttura dovra’ essere pensata come una “opera territoriale” in grado di amalgamare architettura e paesaggio contribuendo a definire un nuovo paesaggio urbano multifunzionale lungo il quale troveranno spazio alberature di nuovo impianto, elementi di arredo urbano, percorsi ciclopedonali, fermate di BRT, sistemi di ITS, oltre alla linea di trasporto pubblico locale. Il progetto dovra’ prevedere anche il collegamento dell’attestamento della linea tranviaria di via Stadera con il deposito di via Nazionale delle Puglie. L’intervento e’ contemplato dal Piano urbano della mobilita’ sostenibile (PUMS), approvato nel livello direttore con deliberazione di Giunta comunale n.434 del 30 maggio 2016, ed e’ finanziato nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Citta’ di Napoli. Il valore complessivo degli interventi da progettare e’ di 40 milioni di euro. Per l’intera procedura il Comune di Napoli si e’ avvalso di Invitalia quale centrale di committenza. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte e’ fissato al 18 settembre


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Luglio 2019 - 18:29
facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche