Tutti con il naso all’insù, il 16 luglio, per l’eclissi di Luna: si tratta di un’occasione imperdibile se si considera che per la prossima si dovrà attendere almeno il 2021. Martedì, dunque, da una parte il Sole scenderà oltre l’orizzonte, mentre la Luna si leverà a est.
L’appuntamento con l’eclissi inizia per le 20.45 circa, con il momento clou attorno alle 22. Si tratta di una eclissi parziale che culminerà attorno alle 23.30 con una parte della Luna che si colorerà di rosso. L’evento sarà visibile dall’entrata all’uscita dall’ombra in tutta la Penisola, anche ad occhio nudo, meteo permettendo.
Gustavo Gentile
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto