Tutti con il naso all'insù, il 16 luglio, per l'eclissi di Luna: si tratta di un'occasione imperdibile se si considera che per la prossima si dovrà attendere almeno il 2021.Potrebbe interessarti
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
L'appuntamento con l'eclissi inizia per le 20.45 circa, con il momento clou attorno alle 22. Si tratta di una eclissi parziale che culminerà attorno alle 23.30 con una parte della Luna che si colorerà di rosso. L’evento sarà visibile dall’entrata all’uscita dall’ombra in tutta la Penisola, anche ad occhio nudo, meteo permettendo.
Gustavo Gentile



































































