#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

‘Gli Assiri all’ombra del Vesuvio’: da Ninive a Nimrud, la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ prevista per oggi, mercoledì 3 luglio, la inaugurazione della mostra “Gli Assiri all’ombra del Vesuvio” al Museo Archeologico Nazionale. La mostra resterà aperta fino al 16 settembre prossimo ed è organizzata in sinergia con l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e ISMEO-Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente.
L’idea della mostra, sviluppata dalla professoressa Simonetta Graziani che ha lavorato alla sua organizzazione con un gruppo di allievi e colleghi dell’Orientale, è nata da un originale e piuttosto dimenticato patrimonio del Museo. Si tratta di tredici calchi in gesso di rilievi neoassiri da Ninive e Nimrud, i cui originali appartengono alle collezioni del British Museum di Londra e sono esposti nel cosiddetto Assyrian Basement. Le circostanze in cui arrivarono a Napoli e in particolare al Museo archeologico sono descritte nel catalogo, così come il clima culturale in cui lo scavatore di Ninive, Austen Henry Layard (1817-1894), poteva sottolineare la sua stima per l’allora direttore del Museo e scavatore di Pompei Giuseppe Fiorelli (1823-1896) è testimoniato dai reciproci scambi di doni, molti dei quali reperti dei rispettivi scavi, secondo un’etica scientifica naturalmente oggi difficilmente condivisibile. La mostra “Gli Assiri all’ombra del Vesuvio” avrà quindi non soltanto la finalità di raccontare le caratteristiche di una grande civiltà del passato, ma anche di porre in evidenza la ragguardevole dimensione del laboratorio culturale offerto dalla Napoli dei primi decenni unitari, e infine, obiettivo non ultimo, quello di attirare l’attenzione sull’esistenza a Napoli e all’Orientale di una tradizione assiriologica ormai antica e consolidata che raggiunse, durante l’insegnamento attivo del suo fondatore, il professor Luigi Cagni, le dimensioni del più grande centro italiano – e uno dei più grandi d’Europa – di questi studi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 10:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE