#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
16.1 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Giugliano, sequestrata la discarica dei rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La discarica di cava Giuliani, alla periferia di Giugliano (NAPOLI), individuata per lo stoccaggio dei rifiuti lavorati e’ stata sequestrata nella mattinata di oggi dalla polizia locale di Giugliano per violazione ambientali relative allo scarico delle acque. Secondo dagli accertamenti della polizia locale sono emerse anche carenze nella prevenzione degli incendi. Cava Giuliani, gia’ utilizzata in passato, e’ stata tra i siti che a partire dal prossimo settembre deve accogliere una quantitativo di rifiuti lavorati dai Cdr per far fronte alla chiusura programmata per manutenzione del termovalorizzatore di Acerra. Nel corso dei controlli i caschi bianchi hanno proceduto al sequestro di cinque compattatori fermi dinanzi al Cdr di Giugliano, nell’area industriale, perche’ perdevano percolato. “I problemi sono due: uno e’ quello del pessimo stato dei camion che arrivano qui da tutte le citta’ che vengono a scaricare e che hanno un’attenzione al territorio e all’ambiente della citta’ che ospita questo impianto prossimo allo zero – afferma il sindaco Antonio Poziello presente ai controlli degli automezzi in fila -. Non e’ possibile che ci siano queste macchie sotto i nostri piedi di colaticcio, perdite di liquidi dei rifiuti putrescenti che segnano l’ingresso e l’uscita dall’area industriale. Il secondo problema e’ quello dei tempi di attesa all’impianto Stir con file interminabili di automezzi che restano ore ore, (anche 48 ore) in attesa di poter scaricare con le immaginabili conseguenze per la citta’ in termini di cattivi odori, in termini di perdite di liquidi e di tutto il resto”. A giudizio di Poziello “c’e’ un ciclo dei rifiuti in Campania che e’ ovviamente ancora incompleto con una serie di diseconomie ,ma questo non puo’ sempre ricadere sulla medesima comunita’. La citta’ di Giugliano ha pagato un prezzo altissimo alle emergenze e continua a pagare un prezzo altissimo al funzionamento del ciclo dei rifiuti”. Intanto per la mattinata di oggi lo stesso di Giugliano ha convocato una conferenza stampa per fare il punto sulla questione ambientale.(


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 13:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE