Cinema

Giffoni FIm Festival 2019: Special Award Toyota al film ‘A Colony’ di Geneviève Dulude-De Celles

Condivid

Lo Special Award Toyota va al film “A Colony”, della regista Geneviève Dulude-De Celles. A consegnare lo special award è Mariano Autuori (marketing strategy & communication director), mentre a ritirarlo è la stessa regista. Il film è dedicato alla sezione +13
“Il motivo della scelta di questo film – si legge nelle motivazioni del premio – risiede nella coerenza rispetto al messaggio che Toyota vuole diffondere: attraverso la campagna globale ‘Start Your Impossible’ Toyota intende promuovere il valore della società inclusiva, nella quale la diversità rappresenta una ricchezza e un’opportunità e ogni limite può essere superato attraverso la determinazione, la passione e il coraggio. Nel film, la protagonista rimane salda nelle proprie convinzioni, nonostante le difficoltà e la diffidenza del mondo che la circonda, dimostrando che nulla è impossibile. Toyota è onorata di poter assegnare questo premio ad un film che trasmette dei messaggi importanti ai più giovani, che per l’azienda rappresentano un futuro di pura energia rinnovabile”.
Sinossi: Mylia, una timida ragazzina di 12 anni, sta per lasciare la nativa campagna per iniziare la scuola superiore. Mylia fa del suo meglio per affrontare, talvolta goffamente, l’ambiente nuovo e ostile, gestendo le assurdità, i disagi e le piccole vittorie dell’adolescenza. Lungo il cammino incontra Jimmy, un giovane indigeno emarginato della vicina riserva, che l’aiuterà a restar salda alle sue posizioni e a comprendere chi lei sia veramente.
GENEVIÈVE DULUDE-DE CELLES
Il primo corto di Geneviève Dulude-De Celles “The Cut” ha vinto il premio come miglior corto internazionale al Sundance Film Festival 2014 oltre a dozzine di altri riconoscimenti ed è stato selezionato in oltre 80 festival internazionali. L’anno successivo Geneviève ha realizzato “Welcome to F.L.”, un documentario presentato in anteprima al TIFF che ha vinto il premio come miglior nuovo talento al RIDM guadagnando due nomination al Canadian Screen Awards. “A Colony”, il suo primo lungometraggio, debutta alla Berlinale 2019 e vince i premi Grand Jury e People’s Choice – Canadian Feature Film al Festival du cinéma de la ville de Québec e il premio come miglior lungometraggio canadese al Festival International du Cinéma Francophone en Acadie.
“Mi piace il doppio senso della parola (Colonia n.d.r.) – spiega la Regista – che per me è una corretta rappresentazione dei due livelli di interpretazione del film: c’è una riflessione sul concetto di collettività, in altre parole una “colonia” come gruppo di persone che vivono nella stessa comunità, e un cenno implicito alla connotazione storica e territoriale della parola, alla quale alludono anche il corso di storia e la relazione di Mylia e Jimmy. […] Volevo rappresentare una bambina mentre si avvia lentamente verso l’adolescenza. Sono convinta che questo shock possa rivelarsi più brutale e cruento della transizione all’età adulta. È così che l’ho vissuto anni fa, e sembra che da allora le cose non siano cambiate: ai bambini si chiede di comportarsi da adulti sempre più velocemente. C’è una certa pressione per eliminare ogni traccia visibile dell’infanzia, per rompere questa immagine infantile data dal corpo. Per fare questo i bambini si impegnano a comportarsi da adulti fin dalla più tenera età, cambiando drasticamente durante tale processo. Per le ragazze, questo significa diventare donna adottando determinati codici (sessualità attiva, rapporti seduttivi con le loro controparti maschili, stile di abbigliamento, trucco)”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2019 - 17:33

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per prevenire gli incendi boschivi

Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 16:05

Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla stessa ora dell’Inter”

Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:57

Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA come fece con quella industriale”

Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:50

Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:43

Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:36

Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto. Per vincerlo amma faticà…”

Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:29