#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 12:06
28.3 C
Napoli

Giffoni Film Festival e ACI ancora insieme: presentati prototipi di vetture elettrosolari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giunge al sesto anno la felice collaborazione tra ACI e GFF iniziata nel 2014 e che in questi anni ha portato oltre 3mila “Giffoners” tra i 6 ed i 10 anni a vivere l’esperienza della guida del Kart elettrico con la partecipazione a KARTING IN PIAZZA, la nota manifestazione di avviamento allo sport ed educazione alla sicurezza stradale che si svolgerà in Piazza Lumière nei giorni 25 e 26 luglio. Vi sarà lì uno spazio appositamente allestito con supporti tecnici avanzati ed atti ad accogliere i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, così da insegnare in allegria l’educazione stradale e mettere alla prova i piccoli con i rudimenti dello sport.
Il format prevede la direzione di esperti tecnici e si svolge secondo uno sperimentato protocollo che prevede due fasi, una teorica e una pratica, tenute da istruttori qualificati ed esperti. La parte teorica focalizza l’attenzione dei bambini sulle nozioni fondamentali del codice stradale, della sicurezza e del rispetto delle regole, e li coinvolge attivamente quali testimoni e ambasciatori delle “10 Regole d’Oro della Sicurezza Stradale”. La parte pratica testerà immediatamente gli insegnamenti ricevuti: i bambini saranno invitati a districarsi tra le difficoltà di un percorso protetto ed allestito con segnaletica stradale, guidando un vero kart, opportunamente adattato per essere condotto in piena sicurezza anche alla loro età (velocità di punta paragonabile a quella di una bici, cinture di sicurezza, rollbar). Per tutta la durata della prova pratica, ogni bambino sarà guidato e seguito da vicino da un istruttore che potrà facilmente fermare il kart indipendentemente dal bambino. La didattica prevede il coinvolgimento anche di campioni di Kart e Automobilismo che, con il carisma derivante dalla loro attività sportiva, testimonieranno e spiegheranno in modo accattivante e coinvolgente come la conoscenza e il rispetto delle regole siano indispensabili per salvaguardare l’incolumità propria e altrui.

Nel corso degli anni hanno infatti dato il loro prezioso contributo sia campioni delle quattro ruote come Alex Zanardi (pilota F1 e più volte vittorioso ad Indianapolis), Emanuele Pirro (pilota F1 e cinque volte vincitore della 24 Ore di Le Mans) Ivan Capelli, pilota di F1 con la Ferrari, Miki Biasion, più volte Campione del Mondo Rally e sia esponenti di spicco del mondo dell’automobilismo e dello sport, come il presidente dell’Automobile Club Italia Angelo Sticchi Damiani, il presidente della Federazione Internazionale dell’Automobilismo Jean Todt ed il presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Ma nel 2019 la presenza di ACI andrà oltre Karting in Piazza. Già lo scorso anno vi è stata un’evoluzione del rapporto di collaborazione tra ACI e GFF incentrata sui temi più significativi del Festival; è stato infatti realizzato in collaborazione tra ACI e Giffoni Experience un cortometraggio dal titolo “Le Regole della Vittoria” che, raccontando l’approccio al Motorsport di un bambino (partendo proprio da Karting in Piazza che ha il duplice scopo di diffondere la sicurezza stradale ed avviare allo sport) mette in risalto la necessità, nello sport come nella quotidiana circolazione stradale, e più in generale nella vita, di rispettare le regole, tanto che il motto di Karting in piazza è “Il rispetto delle regole salva la vita”. Il cortometraggio ha riscosso molto successo e viene utilizzato anche nella didattica delle manifestazioni di avviamento allo sport ed educazione alla sicurezza stradale; inoltre su tutti i diplomi di ambasciatore della sicurezza stradale che vengono rilasciati ai piccoli partecipanti a Karting in Piazza è riportato un QR Code che permette la visione del film con il proprio smartphone.


Il tema del Festival 2019 è “ARIA” e ACI vuole caratterizzare ulteriormente la sua presenza con una serie d’iniziative incentrate sul rispetto dell’ambiente, sia nella mobilità stradale che nello sport. ACI, attivo già da anni sul tema della mobilità ecosostenibile con varie iniziative tra cui proprio Karting in Piazza (in cui si usano kart elettrici), ora vuole proporre ulteriori riflessioni sul tema e lo farà portando esperienze concrete e di altissimo profilo scientifico. In due masterclass, introdotte dal presidente ACI Sticchi Damiani, l’Università di Bologna con il professore Rossi e quella di Cassino con il professore Tomasso, si confronteranno con i giovani su due straordinarie esperienze che rappresentano i punti più avanzati della ricerca, rispettivamente nel campo delle vetture elettrosolari e del motorsport a trazione elettrica.

In particolare l’intervento di Rossi verterà sulle esperienze vissute con la vettura elettrosolare “Emilia 4” che nel 2018 si è aggiudicata il prestigiosissimo “American Solar Challenge”: una gara di 3.500 chilometri attraverso le montagne rocciose, dal Nebraska all’Oregon, vinta percorrendo l’intero percorso esclusivamente con energia solare ricavata dai pannelli montati sulla vettura. Purtroppo questa vettura “Emilia 4” in questo momento non è disponibile per l’esposizione al GFF perché impegnata in una competizione in Australia ed allora, volendo comunque mostrare l’avveniristica tecnologia di queste elettrosolari sarà esposto un modello precedente, l’”Emilia 3”, comunque portatore della stessa tecnologia e che sicuramente susciterà grande interesse. Nel contempo si sta lavorando sin d’ora per l’edizione 2020, in cui “Emilia 4” viaggerà da Bologna a Giffoni usando solo ed esclusivamente l’energia solare. L’Università di Cassino con il professor Tomasso porterà invece in esposizione due kart a trazione elettrica, realizzati in collaborazione col costruttore TK Kart: un mezzo a motore elettrico tra i più avanzati al mondo e di prestazioni eguali, ed in alcuni casi superiori, alle tradizionali motorizzazioni endotermiche. Nel corso della masterclass si esaminerà il percorso evolutivo del sistema motore/batterie e le possibili ulteriori evoluzioni. ACI sarà direttamente presente in queste stesse Masterclass con un proprio relatore, l’ingegnere Pagliari, coordinatore dell’Area Tecnica ACI, che si occuperà in particolare del tema della Gestione della Mobilità sostenibile e della sua connessione con le sperimentazioni che si stanno svolgendo. La presenza di ACI al GFF si completa con la presentazione di due nuove specialità sportive di recente entrate nella competenza della Federazione Sportiva ACI: a) l’Automodellismo dinamico RC, che si svolge con modelli di auto in scala radiocomandati e che sarà presente in piazza Lumière nei giorni 24, 25 e 26 luglio; b) l’E Sport, automobilismo sportivo con simulatori, che saranno presenti all’interno dello stand ACI al Multimedia Valley nei giorni 24, 25 e 26 luglio.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2019 - 15:13

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE