Pompei. Un modello pilota di contrasto al fenomeno criminale di saccheggio dei siti archeologici e di traffico dei reperti e opere d’arte e’ l’obbiettivo alla base dalla collaborazione istituzionale tra il Parco archeologico di Pompei e la procura di Torre Annunziata, gia’ avviata con successo da tempo, che si formalizzerà con la firma di un protocollo d’intesa tra i due enti. Giovedì prossimo, alle 13 presso in procura, il procuratore facente funzioni, Pierpaolo Filippelli, e il direttore generale, Massimo Osanna, firmeranno il protocollo e illustreranno i vari punti e gli impegni reciprochi. L’intesa si è resa necessaria dopo gli ultimi episodi da parte di alcuni turistio di portare via dei “cimeli” dal sito archeologico.
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto