Prima udienza al tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) del processo a carico dell’ex operatore del Centro Sociale ex Canapificio Donkor Malik, ghanese, accusato di essersi appropriato da richiedenti asilo e rifugiati facenti parte del progetto Sprar di parte della loro spesa settimanale, e delle spese relative al vestiario. Per questi fatti i responsabili dell’associazione licenziarono e denunciarono Malik, che a sua volta presento’ denuncia contro il centro accusando i vertici di essersi a loro volta appropriati dei fondi Sprar, erogati dal Ministero dell’Interno. La denuncia dell’ex operatore ha dato il via ad un’indagine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere che ha indagato sette operatori del Centro Sociale. All’udienza e’ stata ammessa la costituzione di parte civile dell’associazione, il cui legale rappresentante ha reso testimonianza, confermando le accuse a carico di Donkor, che a suo dire avrebbe creato “un clima di nonnismo” verso i migranti dello Sprar. Alcune vittime si sono costituite nel processo.
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto
A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto
Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto
Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto