AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 08:47
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 08:47
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Donna di 63 anni di Castellammare muore in ospedale a Salerno dopo un intervento chirurgico: 22 indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoposta a due interventi chirurgici all’intestino 63enne di Castellammare di Stabia è morta all'ospedale “San Giovani di Dio e Ruggi d ’Aragona” di Salerno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Per il decesso di Natalina Angellotti sono stati iscritti nel registro degli indagati 22 medici in servi­zio presso l’azienda ospeda­liera universitaria di via San Leonardo.
Un atto dovuto in virtù dell’esame autoptico effettuato sulla salma della donna deceduta il 29 giugno scorso nel re­parto di Chirurgia. Ad ese­guire l’esame necroscopico  i medici le­gali Vitale e Rizzolo. II fasci­colo investigativo è stato aperto dal sostituto procu­ratore Maria Chiara Minervini a seguito della denuncia presen­tata dai familiari della donna (marito, figli, fratelli e so­relle) i quali hanno chiesto di conoscere le cause del de­cesso della congiunta. Nel registro degli indagati sono stati iscritti i dirigenti medici di chirurgia e anestesia, uro­logia e chirurgia plastica: Alessandro Puzziello (diret­tore della Chirurgia), Giu­seppe Vicari, Luigi Alfano, Federico Toro (dirigente me­dico specializzando), Rosa Santoro (dirigente medico specializzando), Pasquale Criscito, Giuseppe Santoro, Fernando Vicinanza, Luca Vaivano, Mario Avossa, Vincenzo ­Galardo, Antonella Fortu­nato, Stanislao Perciato, Luigi Martucci ,Pierluigi de Cicco, Giancarlo Petrosino e Luca Apicella.
La paziente, era stata ricoverata al Ruggi per essere sottoposta ad un intervento chirurgico all’addome. Dopo pochi giorni dal ricovero viene portata in sala operatoria e operata. Ma durante la de­genza subentrano dei pro­blemi per i quali si renderà necessa­rio un nuovo intervento chirurgico. Ri­portata in corsia per il decorso post operatorio il quadro clinico peggiora sempre di più fino all’ar­resto cardiaco. Ora i familiari chiedono di conoscere le reali cause ed eventuali responsabilità della morte della congiunta.

Articolo pubblicato il 7 Luglio 2019 - 07:08 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…