#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Comunicazione choc all’ospedale di Aversa: ‘…non sarà possibile saturare ferite e visitare pazienti con traumi inclusi incidenti stradali. Ci scusiamo per il disagio’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si comunica all’utenza che in data odierna, a causa di mancanza chirurgo traumatologo, non sarà possibile saturare ferite e visitare pazienti con traumi inclusi incidenti stradali. Ci scusiamo per il disagio”. La comunicazione allo sportello triage del Pronto Soccorso dell’ospedale Moscati di Aversa, datata 25 luglio, ha scatenato un vero e proprio putiferio privo di precedenti. Un caso non passato inosservato agli occhi del responsabile di sede Aversa ed agro aversano dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus, Biagio Ciaramella, che, in una nota stampa, ha voluto esternare tutta la sua indignazione: “Ad Aversa, se fai un incidente, muori senza essere curato – tuona il referente associativo -. Siamo davvero alla frutta, è un disagio senza precedenti. Non vi erano dubbi sulla condizione precaria del presidio ospedaliero locale, ma penso che si sia giunti davvero ad un punto di non ritorno. Non è possibile pensare che un ospedale non disponga di personale adatto a far fronte a ferite o a traumi derivanti da incidenti stradali. Se fosse giunto al pronto soccorso un paziente ad un passo dalla morte, di chi sarebbero state le responsabilità dell’eventuale decesso? Qualche famiglia avrebbe pianto un caro solo perché l’azienda ospedaliera non ha i mezzi necessari per garantire quotidianamente le cure dovute. Ma stiamo scherzando? E’ vergognoso”.

Il presidente A.I.F.V.S., Alberto Pallotti, non ci sta e fa un appello alle istituzioni: “Mi rivolgo alla Procura della Repubblica ed al Ministro della Salute, Giulia Grillo. Il direttore sanitario ci spieghi se si tratta di un caso o se ne prossimi giorni si ripeterà. Come cittadini ad associazione vogliamo le giuste risposte. Non bisogna chiudere un occhio su questa vicenda, piuttosto è necessario intervenire per comprendere quali siano i motivi che hanno portato a questa condizione scellerata. Abbiamo saputo dell’intervento della direzione generale dell’ASL che ha avviato un’indagine interna, ma vogliamo ci siano ispettori che effettuino i loro controlli e notifichino le pecche di un sistema distrutto. Gli incidenti non si possono programmare, il rischio è alto. Non si può aver paura di andare in ospedale – conclude -, la vita è un bene prezioso che va tutelato”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 13:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento