"A che sono serviti a De Gregorio gli oltre 600 milioni di euro stanziati dal governo Renzi per ripianare i debiti dell'Eav e farla ripartire senza problemi? Come ha speso fino ad oggi gli oltre 160 milioni di euro annui per il servizio Eav su ferro? Come e' possibile che un'azienda pubblica, pagata coi soldi dei cittadini e alla quale sono stati azzerati i debiti, aumentati i contratti di servizio, raddoppiato lo stipendio al suo presidente-manager, registri il peggiori consuntivo di produzione d'Europa tra gravissimi disservizi, corse cancellate anche senza preavviso, intollerabili ritardi aggressioni al personale e agli utenti e quotidiani atti vandalici alle stazioni e ai treni? E' evidente che serve un'operazione verita', un'inchiesta".Potrebbe interessarti
Domani scuole chiuse a Napoli e in molti comuni della provincia
Asse Mediano nel caos: Confapi lancia l'allarme sicurezza e presenta un piano per il rilancio
Maxi-Blitz della Finanza nel Sannio: il mercato del falso subisce un duro colpo
Napoli, droga in strada: arrestato cittadino marocchino durante un servizio di controllo
Circumvesuviana, Cesaro (FI):'Su Eav serve inchiesta'
Notizie del giorno








































































